Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 02:12:42 AM
News
  • Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Bilancio, M5S: “Regione allo sbando, su ogni molisano pesa un debito di oltre 2mila euro”

Bilancio, M5S: “Regione allo sbando, su ogni molisano pesa un debito di oltre 2mila euro”

0
Di MoliseTabloid il 23 Dicembre 2024 Politica
img

“Speravamo che questo governo regionale fosse in grado di portare un po’ di serenità ai molisani, almeno a Natale. Purtroppo, la realtà dice il contrario: la maggioranza Roberti, giunta ormai al secondo anno di legislatura, non riesce a trovare una via d’uscita da un vicolo cieco fatto di debiti, inefficienze e una situazione finanziaria disastrosa che affossa ogni prospettiva futura”.
E’ il commento del Movimento 5 Stelle regionale a margine della seduta di oggi a Palazzo D’Aimmo dove il Consiglio a maggioranza ha approvato i Rendiconti dei tre anni passati e dato il via libera, sempre a maggioranza, all’esercizio provvisorio per il bilancio di previsione 2025.
“Non possiamo ignorare quanto emerso dalla discussione in Consiglio regionale sui rendiconti finanziari 2022 e 2023. Si tratta di documenti che certificano non solo il disastroso stato dei conti pubblici, ma anche l’incapacità del centrodestra di affrontare le sfide strutturali che il Molise si porta dietro da troppo tempo.
Portare in Aula i rendiconti con ritardi sistematici è diventata una prassi che umilia il ruolo dei consiglieri regionali e svilisce le funzioni istituzionali dell’Assemblea. Per questi motivi, ancora una volta si chiede l’autorizzazione all’esercizio provvisorio. Il tutto, in assenza del presidente della Giunta, che per altri impegni manca alla discussione del documento più importante per il Molise. E nonostante le numerose osservazioni della Corte dei Conti, questa maggioranza si concede il lusso di non adottare misure correttive adeguate, proseguendo invece su una strada che sta portando la Regione al tracollo.
I dati parlano chiaro: su ogni molisano pesa un debito di 2.100 euro, oltre il doppio della media nazionale, mentre il disavanzo sanitario resta impietoso e le poste iscritte a bilancio risultano sempre meno credibili, con residui che rischiano di squilibrare ulteriormente i conti.
Ma il problema non è solo tecnico. È soprattutto politico. Questa maggioranza, che è praticamente la stessa della scorsa legislatura, ha ottenuto un mandato elettorale su una premessa precisa: rimettere in ordine i bilanci per far tornare la macchina a camminare. Oggi quella macchina è ferma, con il serbatoio bucato: pur immettendo risorse, è destinata a restare impantanata negli stessi problemi di sempre, se si continuano a ignorare le norme sul ripiano del disavanzo, così come le prescrizioni dei magistrati contabili.
Per non parlare di ciò che accade in ambito sanitario, dove si continuano a privilegiare gli erogatori privati a discapito del sistema pubblico spingendo il Molise verso un perpetuo piano di rientro, mentre il Consiglio regionale continua a restare escluso dalle decisioni che contano, esautorando di fatto la volontà popolare.
Un’immagine desolante di una regione schiacciata da debiti insostenibili, servizi pubblici al collasso e una classe dirigente che non offre soluzioni credibili.
La verità è che questa maggioranza non vuole superare i problemi del passato, perché così può continuare a gestire senza trasparenza le solite dinamiche che condannano i molisani a pagare le tasse più alte d’Italia per ricevere in cambio i servizi più scadenti. La verità è che il governo Roberti sta facendo né più né meno del governo Toma.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Miglioramento condizione persone con disabilità, ok a Bruxelles. Patriciello: “Enorme passo in avanti”

17 Luglio 2025

Borse lavoro, oltre 3mila richieste al bando della Regione. Cefaratti: “Superata ogni aspettativa”

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1

18 Luglio 2025

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:12 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
63 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}