Questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio, il Comune di Campobasso ha presentato un video promozionale per esaltare le bellezze del Molise. Il filmato mira a fare del capoluogo il punto di partenza per scoprire le meraviglie della nostra regione. «Campobasso deve essere il punto di partenza per esplorare le bellezze del Molise: con questo obiettivo, l’assessorato comunale al Turismo ha realizzato un video per promuovere la nostra regione e la nostra città» ha annunciato l’assessore Giose Trivisonno. Il video, infatti, intende non solo valorizzare Campobasso, ma anche invitare turisti e residenti a scoprire l’intera regione, ricca di storia, cultura e paesaggi incontaminati. L’amministrazione comunale ha voluto esprimere un sincero ringraziamento a Carmine Scarinci per l’ottimo lavoro svolto nella realizzazione del filmato. «Siamo molto soddisfatti del risultato» ha aggiunto Trivisonno, «e crediamo che questo video possa essere un valido strumento per attirare visitatori e far conoscere il nostro territorio.» Il video è disponibile sui canali social del Comune e verrà utilizzato in varie iniziative di promozione turistica nei prossimi mesi. L’obiettivo è far sì che sempre più persone scelgano Campobasso come base di partenza per esplorare il Molise, scoprendo le sue tradizioni, i suoi sapori e i suoi paesaggi unici.
domenica 20 Luglio 2025 - 09:44:04 AM
News
- Gita alle Tremiti rischia di finire in tragedia: si ribalta imbarcazione, tratti in salvo 6 ragazzi
- Incendio sulle montagne a confine con il Molise, le fiamme si avvicinano a Venafro
- Federico, tifoso dei Lupi trapiantato a Mosca: “Torno per seguirli ogni volta che posso”
- Salvò il paese da rappresaglia tedesca, il 26 luglio omaggio a Irene Pepe
- Molise Pride, Campobasso conferma patrocinio | Da Vendola a Simona Boo, gli ospiti
- Malattie rare, domande contributo per farmaci di fascia C
- Circoli privati ai raggi X: sanzioni per 8mila euro, sequestrato cibo scaduto destinato alla vendita
- Cellulare alla guida e mancato rispetto del semaforo rosso sulla Bifernina, 21 patenti ritirate