Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:19:58 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lo “scherzo” di Natale rischia di causare ingenti danni, manomessi gli alimentatori di corrente elettrica in una ditta di surgelati

Lo “scherzo” di Natale rischia di causare ingenti danni, manomessi gli alimentatori di corrente elettrica in una ditta di surgelati

0
Di MoliseTabloid il 28 Dicembre 2024 Attualità, Cronaca, Termoli
img

Le festività natalizie diventano ghiottoneria, e non solo per i palati affamati del buon cibo. Infatti, oltre che le leccornie, i furti aumentano e la grande affidabilità dell’amore dettato dalla nascita del Redentore, va a cozzare con una realtà che dell’amore e della condivisione ne resta solo il senso strettamente biblico. Termoli, città dagli appetitosi bottini, fa da contenitore, e l’appetito, come si suol dire, vien mangiando. Le notti festose che risuonano nelle case, dove il ritrovato spirito dell’incontro familiare, rende più semplici le uscite fraudolente da parti di ignoti, meno noti o riconducibili loschi “Babbi Natale”, che senza arrovellarsi il cervello alla positività delle serate gioiose, lasciano la loro tavola poco imbandita e si buttano a capo fitto su tavole imbandite da altri. Proprio nei giorni del Natale 2024, la Termoli vestita di luci e di sfarzose allegorie, che ci portano indietro nel tempo, quello felice e senza troppi ansimanti preoccupazioni esternabili con la paura di essere defraudati di o da qualcosa di caro da parte di ignobili individui vestiti a festa, viene al cospetto rapita da regnanti del bel vivere sulle spalle di chi lavora per il bene comune. Così la tranquillità di un Natale di Speranza, come quello che il Giubileo 2025 ha significato nell’apertura delle prime due Porte Sante, quella di San Pietro e del Carcere romano, viene depredata e posta come allarme sempre più sonante, sempre meno riverente. L’invito alla cancellazione dei peccati di certo non è affine alla reiterazione senza nessun cospetto di cammini comuni che affievoliscono le voglie di travalicare la caparbietà all’onestà. Tra i vari furti registrati in città, si registra un singolare attentato, che avrebbe arrecato danni ingenti se non fosse intervenuto il fato a graziare e illuminare la notte del malcapitato. Una ditta di surgelati, il bersaglio di ladruncoli che si dimenano a coinvolgimenti senza l’utilizzo della ragione da “Banda Bassotti”. La conosciutissima società, primaria nella vendita di farine derivanti da macine in pietra e prodotti surgelati, si è vista riservare un trattamento del tutto fuori dal comune del “furto con scasso”. Nella nottata del 23 dicembre, infatti, è stata presa di mira, non per l’asporto della merce di cui piene le celle frigorifero, ma per un vero e proprio attentato, forse intimidatorio, che ha visto gli autori manomettere gli alimentatori di corrente elettrica, forse per permettere lo scongelamento del prodotto pronto alla vendita a partire dal successivo 27 dicembre. Casualità volle, avrebbe scritto Agata Christie, che per una pura attenzione dell’addetto del locale sito in via degli Aceri, la mattina seguente in occasione di una ricognizione, la sorpresa ha preso il sopravvento allo stupore nel vedere manomessi i quadri elettrici esterni che governano la mandata di corrente verso i frigoriferi. Per fortuna la manomissione ha arrecato solo danno all’alimentazione elettrica e non alle macchine refrigeranti e quindi al prodotto. – Sarà un nuovo modo di fare gli auguri di Natale a un’attività che da poco ha inteso ampliare l’offerta nella città più commerciale del Molise? – Speriamo sia stata una bravata senza ulteriori conseguenze nè prosieguo. All’uopo però, è stata sporta regolare denuncia presso la legione Carabinieri Abruzzo e Molise, Stazione di Termoli. A parte la vena irriverente, ormai il Molise non è più indenne da scorrazzate insane che costringono i molisani alla massima attenzione e alla non più sana tranquillità di una regione che “Non Esiste”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:19 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}