Da oggi, presso il Comune di Isernia, è attivo un punto di assistenza digitale che mira a dare supporto alle persone che incontrano difficoltà nell’utilizzo delle nuove tecnologie.
Si tratta di uno sportello ad accesso libero, completamente gratuito, gestito dai volontari del Servizio Civile nell’ambito di due specifici progetti, rispettivamente denominati “La Banda Larga dell’Inclusione 2025” e “Passeggiate Digitali 2025”.
Tali progetti sono destinati a minori ed adulti con l’obiettivo di ridurre il gap tecnologico attraverso una formazione di base sull’uso delle nuove tecnologie e degli strumento digitali, fondamentali per il lavoro, per lo sviluppo personale, per l’inclusione sociale e, più in generale, per la vita nella comunità.
Lo sportello è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 13.00, presso il Comune di Isernia. Si consiglia di prenotare un appuntamento contattando il numero 0865/449258.
Con il punto di assistenza digitale offriamo uno spazio di ascolto, formazione e accompagnamento per rendere la tecnologia accessibile e inclusiva per tutti. Un modo per garantire che nessuno resti indietro in un mondo sempre più digitalizzato, in cui le tecnologie sono una parte integrante della vita quotidiana. Per questo invitiamo tutti i cittadini a non esitare a rivolgersi al nostro sportello digitale.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:19:50 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea