Anche quest’anno i Carabinieri Forestali sono stati in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.
Più di 100 i Carabinieri presenti nei reparti pediatrici di 44 strutture ospedaliere in tutta Italia oltre alle case famiglia, che hanno portato con loro un simbolo di natura e speranza rivolto ai bambini ricoverati e al personale sanitario impegnato nelle corsie durante l’Epifania e nei giorni precedenti il 6 gennaio, visitando oltre 1200 bambini.
Sono stati consegnati gadgets come quaderni, matite, colori, zainetti in tela o carte da gioco per alleviare il dolore dei piccoli degenti e condivise immagini e sensazioni riguardanti la conoscenza della biodiversità, per consentire un “contatto” virtuale con la natura.
L’obiettivo è trasmettere ai bambini la conoscenza e l’amore per la Natura, raccontando il mondo straordinario delle 150 Riserve Naturali dello Stato e Foreste Demaniali gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità: habitat eccezionali dove sopravvivono specie animali e vegetali di rara bellezza.
A Campobasso i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Isernia si sono recati presso il Reparto Pediatria dell’Ospedale “Antonio Cardarelli” dove la manifestazione è stata promossa con successo, anche grazie al supporto del personale ospedaliero che ha sostenuto l’iniziativa con grande entusiasmo.
Festeggiamo pertanto questa Epifania all’insegna dell’amore per l’ambiente e della solidarietà.
sabato 16 Agosto 2025 - 04:44:27 PM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere