A partire dalle ore 07.30 del giorno 08/01/2025 e fino alle ore 17.00 del 28/04/2025, per decreto Anas, verrà chiusa al traffico la tratta SS 157 DELLA VALLE DEL BIFERNO dal km 0+250 al km 0+850 in territorio di Lucito, al fine di consentire la parziale demolizione del viadotto “Rondinella” al km 0+600.
Vista la totale interdizione al traffico è stato previso un percorso alternativo su Strada Comunale e/o SP 13 (Contrada Giardini, strada comunale che porta alla zona industriale di Lucito).
Ovviamente per evitare infrazioni che potrebbero mettere a rischio la sicurezza degli automobilisti l’Anas ha indicato quali sono i percorsi consentiti sia in direzione Termoli che Campobasso, così come previsto dall’ordinanza di cui si riporta uno stralcio (foto in basso).
“Per effetto della chiusura al traffico la circolazione veicolare verrà deviata lungo il seguente percorso alternativo:
– da Lucito direzione Termoli: SP 13 dir. Petrella Tifernina – SS 87 / SS 647 dir. B – SS 647 oppure in alternativa SC Giardini, immissione sulla SS 647 al km 40+440 con obbligo svolta a destra dir. Campobasso, svincolo al km 37+800 della SS 647 “Bivio di Lucito” con inversione di marcia dir. Termoli;
– da Campobasso dir. Lucito: Campobasso – Matrice – Petrella – SP 13 oppure in alternativa SS 647 svincolo di Casacalenda al km 47+650 con inversione di marcia dir. Campobasso, svincolo al km 40+440 della SS 647, SC Giardini e SP 13”.
Auspicando nel rispetto dei tempi previsti per l’esecuzione dei lavori e invitando tutti al rispetto delle regole e dei percorsi stabiliti, si raccomanda la massima prudenza e collaborazione.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:52:40 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea