Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 13 Settembre 2025 - 03:58:14 AM
News
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
  • Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Isernia e dintorni»Isernia»Sicurezza: visita in Questura e nei Comandi provinciali di Carabinieri e Finanza per delegazione di Fratelli d’Italia. FOTO

Sicurezza: visita in Questura e nei Comandi provinciali di Carabinieri e Finanza per delegazione di Fratelli d’Italia. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 7 Gennaio 2025 Isernia, Politica
img

Lunedì 6 gennaio, una delegazione della Federazione Provinciale di Isernia di Fratelli d’Italia, insieme all’onorevole Elisabetta Lancellotta, ha fatto visita alla Questura e ai Comandi provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza.
I tre incontri rientrano in un’iniziativa voluta dal Dipartimento Nazionale Organizzazione, presieduto dall’onorevole Giovanni Donzelli, e con la quale il partito ha inteso ringraziare gli agenti e militari impegnati su tutto il territorio della penisola per garantire il rispetto della legalità.
“Il Governo, guidato dal nostro presidente Giorgia Meloni – ha dichiarato il deputato Elisabetta Lancellotta – sta facendo passi decisivi per la sicurezza dei cittadini. Lo testimoniano non solo le azioni di contrasto alla criminalità organizzata ma anche la riqualificazione di Caivano, gli sgomberi a Scampia e le leggi contro le occupazioni abusive. Si tratta di un autentico cambio di passo. Fratelli d’Italia rinnova con orgoglio il suo sostegno alle donne e agli uomini delle Forze dell’Ordine, che ogni giorno affrontano aggressioni rischiando addirittura la vita, come dimostrato dagli attacchi a Milano durante Capodanno. Non a caso, Fratelli d’Italia ritiene che la legge vada modificata: non è possibile che gli operatori delle Forze dell’Ordine si vedano iscritti nel registro degli indagati quando agiscono per difendere la pubblica incolumità e lo fanno con competenza e professionalità. Saremo sempre dalla parte del personale in divisa: tutelare loro significa proteggere un’intera cittadinanza”,

Il governo ha firmato un accordo per il triennio 2022-2024 che coinvolge 430mila operatori e prevede un aumento medio di 198 euro al mese, con un bonus extra di 100 euro per la qualifica iniziale di agente. Sono state quindi destinate le risorse più alte mai stanziate per un rinnovo del contratto del Comparto Sicurezza: il 5,89% della retribuzione media di comparto per il 2024 fino ad arrivare al 6,15% per il 2026.
“L’aumento stipendiale – ha spiegato il presidente provinciale Desio Notardonato – è un chiarissimo segnale di riconoscimento verso l’impegno delle forze dell’ordine, sempre più bersaglio della vergognosa opera di delegittimazione portata avanti da ambienti vicini alla sinistra. Questa macchina alimenta un clima di violenza e conflitto, portando a un’escalation di aggressioni nei confronti degli agenti durante il servizio. Eppure, nonostante le nostre forze dell’ordine continuino a difendere l’Italia con determinazione, nel 2024 ben 260 operatori sono stati feriti nelle manifestazioni di piazza: si tratta di un aumento del 200% rispetto all’anno precedente”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Pos 2025-2027, “colpo finale” alla sanità pubblica. M5S: “Consiglio regionale esautorato”

12 Settembre 2025

Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre

11 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:58 am, 09/13/2025
temperature icon 16°C
cielo sereno
82 %
1020 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:39 am
Tramonto: 7:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}