Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 12:59:48 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, Coldiretti: “Auspicabile mappatura delle aree idonee”

Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, Coldiretti: “Auspicabile mappatura delle aree idonee”

0
Di MoliseTabloid il 8 Gennaio 2025 Attualità
img

In Molise sarà ancora possibile praticare un’agricoltura di qualità, sostenibile e rispettosa dell’ambiente, per la produzione di cibi di eccellenza? A porsi la domanda è Coldiretti Molise che si chiede a che punto sia l’elaborazione della mappatura del territorio regionale per individuare le aree idonee e non idonee alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il D.M. del 21 giugno 2024 sulla “Disciplina per l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili”, fissava al 1° gennaio 2025 il termine ultimo entro quale le Regioni avrebbero dovuto indicare gli obiettivi energetici e i criteri, individuati dal Decreto stesso, definendo puntualmente le aree idonee e quelle non idonee; oltre a garantire il rispetto del divieto di installazione del fotovoltaico a terra in area agricola, così come già sancito dall’art. 5 del Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63.
La domanda di Coldiretti sul futuro dell’agricoltura molisana appare quanto mai attuale considerando che la mappatura risulta fondamentale per valutare se vi sia la concreta possibilità di investire in produzioni di qualità ed eccellenza, grazie alla disponibilità di un’ambiente incontaminato di cui la regione è ricca, o se, al contrario, gli imprenditori agricoli saranno costretti a dover barcamenarsi tra la scelta di prediligere la produzione di energia anziché quella del cibo.
Come ormai noto il Molise produce, stando agli ultimi dati dell’Eurispes, circa il doppio dell’energia che consuma, ma nonostante ciò vi sono centinaia di richieste di autorizzazioni per la realizzazione di “parchi” (termine quanto mai fuorviante che tende ad associare questi mega impianti ad un paesaggio in armonia con la natura) eolici o fotovoltaici su terreni agricoli, avanzate da multinazionali che offrono cifre esorbitanti agli agricoltori per l’affitto dei terreni dove realizzarli. Circostanza, questa, che sta determinando anche distorsioni del mercato degli affitti e delle vendite con danni indiretti a moltissime aziende che, fra mille difficoltà, continuano a produrre, spesso anche sotto i costi di produzione, cibo di qualità, sano e genuino, per l’intera collettività.
Numerose sono state, negli anni, le iniziative messe in campo da Coldiretti in difesa dei terreni agricoli “minacciati”: fra le tante ricordiamo la petizione, promossa da Coldiretti Giovani Impresa, il movimento giovanile dell’Organizzazione nel 2021, denominata “Si all’energia rinnovabile senza consumo di suolo agricolo”, che ha consentito di sensibilizzare l’opinione pubblica verso il rischio dell’indiscriminato proliferare di tali impianti. In quell’occasione l’Organizzazione sostenne anche la costituzione nel Basso Molise, di ‘Comitato per la salvaguardia del territorio molisano’, al quale aderirono agricoltori e cittadini preoccupati dalle conseguenze che tali installazioni avrebbero provocato, limitando la coltivazione e deturpando definitivamente l’immagine dell’intera area.
“Coldiretti – spiega il Presidente regionale, Claudio Papa – non è contro le rinnovabili ma al posto dei ‘mega parchi’ suggerisce l’utilizzo di impianti solari sui tetti e/o Agrivoltaici sollevati da terra che consentono di integrare il reddito degli agricoltori con la produzione energetica rinnovabile, ottenendo una ricaduta positiva sulle colture e sul territorio”. Ma anche per tali impianti è necessario definire con precisione le aree, in modo da dare certezze agli imprenditori agricoli circa la destinazione del suolo, senza dover subire una sorta di “spada di Damocle”, considerato che l’agricoltura deve poter programmare gli interventi con una prospettiva temporale di lunga durata.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:59 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
51 %
1017 mb
12 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}