Nasce, a cura del servizio verde pubblico del Comune di Campobasso, un nuovo progetto di riqualificazione urbana e sociale: l’Uliveto di Comunità, un angolo verde che arricchisce il quartiere San Giovanni e tutta la comunità campobassana.
In un’area recuperata dall’abbandono e dal degrado, tra via Lombardia e via Emilia, sono stati recentemente messi a dimora 25 alberi di ulivo (della varietà Leccio del Corno), a formare un piccolo uliveto di quartiere, simbolo di rigenerazione e connessione con il territorio.
Questo uliveto non è solo un intervento di incremento del verde urbano, ma un vero e proprio progetto sociale che si unisce al frutteto pubblico già impiantato negli anni scorsi nell’area verde di via Friuli Venezia Giulia antistante l’Istituto Jovine e che conta oltre 40 giovani alberi; uno spazio aperto a tutti, dove la natura diventa punto di incontro, di condivisione e di crescita.
Incrementare il verde urbano significa migliorare la qualità dell’aria e rendere il quartiere più vivibile, creare un luogo di aggregazione che rafforzi il senso di appartenenza e comunità, promuovendo al tempo stesso la sostenibilità e la valorizzazione dei beni comuni e del nostro patrimonio ambientale.
L’Uliveto di Comunità è un progetto che nei prossimi anni potrà integrare finalità sociali – dalla cura e manutenzione delle piante fino alla raccolta delle olive – a quelle ambientali, urbanistiche e paesaggistiche, grazie alla virtuosa rigenerazione del territorio e di uno spazio altrimenti inutilizzato e inevitabilmente destinato all’abbandono.
L’invito alla cittadinanza è quello di vivere, rispettare e salvaguardare questo luogo affinché nel tempo possa diventare, anche grazie agli ulteriori interventi di riqualificazione urbana già programmati per la stessa zona, un vero e proprio fiore all’occhiello del quartiere e dell’intera città.
martedì 8 Luglio 2025 - 12:18:13 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo