Un segugio maremmano di tre anni, oggi 12 gennaio, mentre era con il padrone nelle montagne di Rocchetta al Volturno, probabilmente spaventato da un animale, è rimasto bloccata su una parete scoscesa in ambiente particolarmente impervio, trovando rifugio in un anfratto della roccia. Per il recupero del cane sono intervenuti i Vigili del Fuoco. In un primo momento le squadre dei Vigili del Fuoco dopo aver raggiunto la base della parete rocciosa ove era bloccato il cane hanno richiesto l’intervento dell’elicottero Drago VF 158 del Nucleo da Pescara, che pur arrivato in posto non ha potuto operare anche a causa delle condizioni meteo avverse e del punto non favorevole per il recupero in sicurezza. L’elicottero comunque ha permesso l’esatta localizzazione del cane. Successivamente quando le condizioni meteo sono migliorate le squadre Speleo Alpino Fluviali dei Vigili del Fuoco di Isernia sono riuscite a raggiungere il cane. Lo hanno imbragato e portato alla base della parete consegnandolo incolume al proprietario.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:37:53 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”