A conclusione di un mirato servizio di controllo del territorio, svolto a Termoli e finalizzato a prevenire e reprimere le violazioni in materia di sostanze stupefacenti, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del locale Comando Compagnia hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 46enne del luogo già titolare di precedenti di polizia.
Nella circostanza gli operanti procedevano ad effettuare una perquisizione domiciliare a carico del “pusher”, nel corso della quale rinvenivano un involucro imballato con nastro adesivo contenente 1,064 chilogrammi di cocaina, nove involucri in materiale plastico contenenti complessivamente circa 65,00 grammi della medesima sostanza, un panetto di hashish del peso di circa 95,00 grammi, un bilancino elettronico di precisione funzionante, materiale vario per il confezionamento degli stupefacenti e 7.350,00 euro in contanti, verosimile provento di pregressa attività di spaccio.
Quanto complessivamente rinvenuto nel corso della citata attività di polizia giudiziaria veniva sottoposto a sequestro, in attesa delle analisi di laboratorio e del successivo deposito presso il competente Ufficio Corpi di Reato, mentre il 46enne – appurate le sue responsabilità penali in relazione al reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, previsto e punito dall’articolo 73 del D.P.R. 309/1990 – veniva arrestato e tradotto presso la più vicina casa circondariale, per ivi permanere a diposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino.
Nel corso della successiva udienza dinanzi alla competente Autorità Giudiziaria, l’arresto veniva opportunamente convalidato poiché legittimamente effettuato ed a carico dell’uomo veniva confermata la custodia in carcere.
L’attività in questione, che segue ad altre operazioni di analogo genere svolte anche recentemente sulla fascia costiera dall’Arma di Termoli, ha evidenziato quanto ancora attualissimo e degno sempre della massima attenzione possibile – tanto in via preventiva quanto repressiva – sia il problema della larga diffusione delle sostanze stupefacenti sul territorio, purtroppo anche tra i giovani.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:09:06 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”