“La notizia della possibile soppressione della sezione regionale della Corte dei conti in Molise, accorpata a quella di Napoli, deve invitarci tutti a porre grande attenzione sui risvolti che la riforma della giustizia amministrativa, così come prospettata, può procurare al nostro territorio, in termini di efficienza dei servizi e dei diritti della nostra comunità.”
Ad affermarlo è il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, Roberto Gravina.
“Ogni provvedimento di questa natura deve tener conto delle specificità di un territorio come il nostro che, per altro, è già messo a dura prova da un continuo impoverimento delle istituzioni. La perdita della sezione regionale della Corte dei conti significherebbe il trasferimento di funzionari e magistrati, la desertificazione di competenze e servizi essenziali, e l’ennesimo incentivo per i cittadini molisani a lasciare la regione.
Detto ciò – ci ha tenuto a specificare Gravina -, siamo certi che si stia operando per superare questa eventualità, tant’è che la stessa Corte dei conti ha da pochi mesi completato l’iter per l’acquisizione, dal Comune di Campobasso, di uno stabile da adibire a propria nuova sede.
Esistono quindi ancora ampiamente le condizioni politiche per chiarire meglio la necessità di garantire che la sezione della Corte dei conti resti nel capoluogo regionale ed è ciò che, come Movimento, stiamo attualmente perseguendo, sicuri che la tutela della presenza di solide realtà istituzionali sul nostro territorio sia indispensabile oggi e sempre per garantirne lo sviluppo”, ha dichiarato in conclusione il consigliere regionale.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 03:44:57 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi