“La notizia della possibile soppressione della sezione regionale della Corte dei conti in Molise, accorpata a quella di Napoli, deve invitarci tutti a porre grande attenzione sui risvolti che la riforma della giustizia amministrativa, così come prospettata, può procurare al nostro territorio, in termini di efficienza dei servizi e dei diritti della nostra comunità.”
Ad affermarlo è il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, Roberto Gravina.
“Ogni provvedimento di questa natura deve tener conto delle specificità di un territorio come il nostro che, per altro, è già messo a dura prova da un continuo impoverimento delle istituzioni. La perdita della sezione regionale della Corte dei conti significherebbe il trasferimento di funzionari e magistrati, la desertificazione di competenze e servizi essenziali, e l’ennesimo incentivo per i cittadini molisani a lasciare la regione.
Detto ciò – ci ha tenuto a specificare Gravina -, siamo certi che si stia operando per superare questa eventualità, tant’è che la stessa Corte dei conti ha da pochi mesi completato l’iter per l’acquisizione, dal Comune di Campobasso, di uno stabile da adibire a propria nuova sede.
Esistono quindi ancora ampiamente le condizioni politiche per chiarire meglio la necessità di garantire che la sezione della Corte dei conti resti nel capoluogo regionale ed è ciò che, come Movimento, stiamo attualmente perseguendo, sicuri che la tutela della presenza di solide realtà istituzionali sul nostro territorio sia indispensabile oggi e sempre per garantirne lo sviluppo”, ha dichiarato in conclusione il consigliere regionale.
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:25:27 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”