Ieri sera presso lo “Spazio Dimensione” a Campobasso ha avuto luogo una partecipata assemblea pubblica in cui si è discusso di tematiche che interessano i cittadini molisani ma anche di come il campo progressista e il Partito Democratico debbano interpretarle e tentare di dare risposte quanto più concrete possibili.
Come spiegato da Nicola Messere, il primo compito di un partito è saper stare accanto ai cittadini, ascoltarli, intercettare i loro bisogni, i loro problemi, le loro ansie ma anche i loro auspici, le loro passioni. Insomma, immaginare insieme a loro un domani migliore e possibile per tutti, definendo una visione strategica della politica per attuare concretamente la propria missione.
“Per me, e spero per molti che credono ancora nella politica di rappresentanza e non di rappresentazione, è importante recuperare concetti universali di gestione del consenso e della partecipazione attiva dei cittadini per la costruzione di azioni politiche da mettere in campo”, continua Messere.
“Per fare questo è necessario ricominciare a frequentare il territorio senza paura del confronto che ritengo essere l’elemento essenziale per favorire la crescita e il cambiamento della società e quindi anche della politica riformista, progressista e consentitemi socialità, che dovrà sostenerli.
Per questo motivo si apra una nuova stagione di confronto per arginare il declino socioeconomico e cultura della nostra Regione che, a volte, anche per distrazione del “campo progressista” ha consentito l’avanzare di questa pericolosa destra.
La società non si cambia solo dal “governo” si cambia la società soltanto se sei in grado di mobilitare le persone verso obiettivi comuni, e se sei in grado di farle partecipare al cambiamento.
C’è bisogno di riconquistare la fiducia dei cittadini senza mai smarrire, però, la finalità della “politica” che è quella di garantire la crescita comune sociale e di benessere per tutti”.
giovedì 11 Settembre 2025 - 12:20:53 AM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”