L’Associazione Foreste di Montagna dell’Appennino Centrale invita tutti gli interessati a partecipare al convegno “La pianificazione forestale in Molise: coordinamento tra i vari livelli”, che si terrà il 28 gennaio 2025 a partire dalle ore 15:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Macchia d’Isernia.
Questo evento, inserito nel ciclo di iniziative “Sostenibilità forestale nell’Appennino Centrale: una gestione responsabile per il futuro del patrimonio boschivo”, rappresenta un’importante occasione di confronto e dialogo tra tutti gli attori coinvolti nella gestione del territorio, dalle istituzioni agli operatori del settore, passando per il mondo della ricerca.
La pianificazione forestale è uno strumento fondamentale per garantire la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle nostre foreste. Il convegno si propone di creare sinergie tra i diversi livelli di pianificazione (regionale, territoriale, aziendale) per una gestione più efficace ed efficiente del patrimonio forestale. Mettendo a confronto le esperienze e le buone pratiche sviluppate nel territorio, si cercherà di elaborare una strategia condivisa per il futuro delle foreste molisane, in linea con le direttive nazionali ed europee.
L’evento prevede interventi di esperti del settore, tavole rotonde e sessioni di confronto su temi quali: il Piano Forestale Regionale e i Piani Forestali di Indirizzo Territoriale, le sinergie tra i livelli di pianificazione forestale, gli strumenti di concertazione istituzionale previsti dalla normativa nazionale e le esperienze delle forme associative nella gestione forestale
Si tratta di un incontro pubblico, quindi aperto a tutti coloro che sono interessati alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del patrimonio forestale: amministratori pubblici, tecnici forestali, ricercatori, operatori del settore, associazioni, cittadini. La partecipazione è gratuita ed è richiesta la registrazione inquadrando il QRcode presente in locandina o tramite il seguente link https://forms.gle/f65vkiJpSf8krqY66
Organizzato in collaborazione con il progetto LIFE ClimatePositive e con il patrocinio del comune di Macchia d’Isernia.
domenica 16 Novembre 2025 - 12:16:23 PM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”




