Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 06:07:52 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Certificazione della parità di genere, opportunità per le imprese molisane: pubblicato nuovo bando

Certificazione della parità di genere, opportunità per le imprese molisane: pubblicato nuovo bando

0
Di MoliseTabloid il 13 Febbraio 2025 Attualità
img

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di 1.400 imprese in tutta Italia, anche quest’anno le aziende e i professionisti molisani possono beneficiare del secondo avviso pubblico per la certificazione della parità di genere. Il bando, finanziato con fondi del PNRR e attuato da Unioncamere, mette a disposizione contributi fino a 12.500 euro per il rilascio della certificazione e fino a 2.500 euro per servizi di assistenza tecnica.
A partire dal 26 febbraio 2025 e fino al 18 aprile 2025, PMI e titolari di Partita IVA possono presentare domanda per ottenere il supporto necessario alla certificazione, un passo fondamentale per promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro, la trasparenza nei processi aziendali e la riduzione del divario retributivo di genere.

Cos’è la Certificazione della Parità di Genere?
La certificazione della parità di genere, introdotta dalla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022, è uno strumento che attesta l’impegno di un’azienda nell’adottare politiche e misure concrete per ridurre le disparità di genere all’interno dell’organizzazione. Essa prevede l’adozione di specifici indicatori chiave di prestazione (KPI) inerenti alle politiche di parità di genere, permettendo la misurazione, la rendicontazione e la valutazione dei dati relativi al genere, con l’obiettivo di colmare i divari esistenti e integrare stabilmente la parità di genere nelle organizzazioni.

Cosa Finanzia il Bando?
Il nuovo avviso pubblico prevede due linee di agevolazioni destinate a sostenere le imprese e i professionisti nel percorso di certificazione della parità di genere:

Assistenza tecnica e accompagnamento
Finanziamento fino a 2.500 euro sotto forma di servizi di supporto e tutoraggio. Possono essere finanziate attività come
Utilizzo di strumenti informativi dedicati alla gestione della parità di genere.
Affiancamento con esperti per implementare il Sistema di gestione per la parità di genere.
Monitoraggio degli indicatori di performance e definizione degli obiettivi strategici.
Pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione.
L’obiettivo è trasferire alle aziende competenze strategiche per ottenere la certificazione.
Rilascio della certificazione
Costi di certificazione
Finanziamento fino a 12.500 euro per coprire le spese per il rilascio della certificazione da parte di organismi accreditati e presenti in apposito elenco.

Vantaggi per le Imprese Certificate
Ottenere la certificazione della parità di genere comporta numerosi benefici, tra cui:
Incentivi Economici: esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, nella misura dell’1% e fino a un massimo di 50.000 euro annui.
Punteggi Premiali: vantaggi nei bandi di gara pubblici e agevolazioni negli appalti.
Miglioramento delle Performance Aziendali: le aziende più inclusive registrano migliori risultati finanziari e produttivi.
Reputazione e Immagine: promuovere la parità di genere migliora l’attrattività per talenti, clienti e investitori.

“Questo bando rappresenta un’opportunità concreta per le imprese molisane che vogliono investire in un modello di gestione più equo e inclusivo – osserva Sandra Palombo, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio del Molise – La certificazione della parità di genere non è solo un riconoscimento, ma un valore aggiunto che può migliorare la competitività aziendale e favorire l’accesso a incentivi e premialità pubbliche. Invitiamo tutte le imprenditrici e gli imprenditori del nostro territorio a cogliere questa occasione per promuovere un cambiamento reale e duraturo.”
I contributi saranno concessi con procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, a partire dalle ore 10:00 del 26 febbraio 2025 fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025, salvo esaurimento delle risorse disponibili.
Per accedere ai finanziamenti, le imprese dovranno effettuare un pre-screening di autovalutazione, dimostrando un adeguato livello di maturità sui temi della parità di genere, e presentare un preventivo formulato da un Organismo di Certificazione accreditato.
Sul sito www.certificazione.pariopportunita.gov.it potranno essere reperite ulteriori informazioni sull’avviso e sul Sistema di certificazione della parità di genere.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:07 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
56 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}