Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:06:45 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Neuropsichiatria Infantile di Campobasso, attivo lo sportello di ascolto psicosociale

Neuropsichiatria Infantile di Campobasso, attivo lo sportello di ascolto psicosociale

0
Di MoliseTabloid il 13 Febbraio 2025 Attualità, Campobasso
img

Lo “sportello di ascolto psicosociale” è un servizio di accoglienza, ascolto, confronto, consulenza e informazione, dedicato ai minori e alle famiglie: un ulteriore servizio a completamento dell’attività socio-sanitaria svolta presso la U.O.S.V.D di Neuropsichiatria Infantile di Campobasso. Lo “sportello di ascolto psicosociale” nasce come spazio attento di sostegno e orientamento che fornisce strumenti per valorizzare le potenzialità individuali e la crescita della persona, in termini di consapevolezza di sé, autonomia, libertà di scelta e responsabilità decisionale.
Durante l’età evolutiva, ovvero dalla prima infanzia fino all’adolescenza, alcuni compiti sono biologicamente determinati e universali come ad esempio camminare, mangiare cibi solidi, parlare, altri sono di natura socioculturale e riguardano l’acquisizione di particolari competenze e abilità, come ad esempio instaurare relazioni positive con i coetanei e con gli adulti, definire un’identità di genere, conseguire indipendenza emotiva ed acquisire un sistema di valori.
Tali sfide rappresentano un momento delicato, ricco e complesso e in alcuni casi di difficile gestione, sia per le famiglie sia per i minori.
È sempre più crescente la necessità di offrire ai minori e alle loro famiglie degli spazi di ascolto, accoglienza, confronto e consulenza, all’interno dei quali le parti interessate possono esprimere e condividere le proprie perplessità, i dubbi, le incertezze o chiedere sostegno psicosociale per le difficoltà incontrate nei vari contesti di vita quotidiana.
Dunque, il personale in carico presso la U.O.S.V.D di Neuropsichiatria Infantile di Campobasso, al servizio dell’utenza. Il servizio si rivolge ai minori e alle famiglie per:
– attuare il counselling psicosociale;
– promuovere il benessere psico-fisico del minore e della famiglia;
– migliorare la crescita armonica e la qualità di vita;
– ridurre il disagio sociopsicologico;
– favorire la comunicazione interpersonale;
– stimolare e promuovere nei ragazzi la tendenza alla richiesta di aiuto e di ascolto;
– fornire segretariato sociale;
– facilitare il sostegno e l’orientamento nell’individuazione e nell’accesso ai diversi servizi pubblici.
Lo “sportello di ascolto psicosociale” è un servizio gratuito per la popolazione, fruibile dagli utenti senza appuntamento, presso la sede della U.O. di Neuropsichiatria Infantile, sita a Campobasso in Via G. Garibaldi n. 61, secondo il seguente calendario: il lunedì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00 ed il mercoledì mattina dalle 9:00 alle 11:00.
La gestione e l’andamento verranno curati da un’equipe multidisciplinare di riferimento, costituita da assistenti sociali specialisti e da psicologi-psicoterapeuti, nel rispetto della riservatezza e della privacy. L’organizzazione dell’attività dello sportello di ascolto prevede un primo colloquio conoscitivo ed informativo a cura dell’assistente sociale specialista; in seguito all’accoglienza della domanda, l’utente verrà eventualmente indirizzato ad un ulteriore colloquio, di tipo psicologico clinico. Le figure professionali coinvolte forniranno indicazioni utili alla gestione della specifica richiesta, aiutando la persona ad attivare, ove possibile, le proprie risorse, oppure individuando, nel caso in cui sia necessario, la modalità per la presa in carico.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:06 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
88 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 58%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}