Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 05:28:26 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Debate, il dibattito pubblico tra studenti affascina i presenti: vincono i “Pro”. FOTO

Debate, il dibattito pubblico tra studenti affascina i presenti: vincono i “Pro”. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 21 Febbraio 2025 Attualità, Termoli
img

Alla fine hanno vinto la preparazione, la voglia di confrontarsi e la capacità di sapersi porre e relazionare rispetto ad una problematica che nelle scuole potrebbe realmente arrivare nel prossimo futuro.
La finale del “Dibatto Pubblico” che ha visto contrapporsi ieri sera in sala consiliare due “squadre” di studenti del Liceo Classico-Scientifico “Alfano” di Termoli ha colpito sicuramente nel segno. Alla presenza di docenti e parte politica invitata al “Debate”, gli studenti hanno dato prova di avere piena contezza dell’argomento e di sapersi confrontare vicendevolmente aspettando il giudizio finale della giuria.
Alla fine, hanno vinto i “Pro”, coloro che sostenevano che a scuola, ad iniziare dalle medie si debbano introdurre corsi di formazione politica rispetto alla squadra dei “Contro”.
A portare la finale del “Debate day” in sala consiliare è stato il consigliere comunale Giuseppe Terone che, nel recente passato a scuola, era stato a sua volta tra i “protagonisti” del dibattito pubblico.

“E’ una esperienza formativa di altissimo livello – ha detto Giuseppe Terone -. Contribuisce con la scuola a formare i cittadini del domani e fa dibattere su temi di importanza civica e sociale. È importante farlo proprio qui in Comune dove la politica abita e si occupa dei cittadini”. Ottima esperienza anche per il Sindaco Nicola Balice scelto tra i giurati del “Debate day”.
“Gli studenti – ha detto il sindaco Nicola Balice – sono i primi che devono darci suggerimenti, già in campagna elettorale avevamo detto che il nostro era un programma aperto e proprio dai più giovani siamo pronti ad accogliere idee ed indicazioni. La nostra deve diventare una città dei giovani e noi per primi dobbiamo farci parte diligente per cercare di creare una nuova classe politica. Questi momenti di confronto servono per elevare il livello culturale-politico dei giovani”.
Alla finale del “Debate” sono arrivate due squadre, i “Suvivor” sostenitori del “Contro” con Alessia Cesari, Giuseppe Pacitto e Federica Celebre e gli “Ars Retorica”, i “Pro” mozione con Emma Rivera, Angelica Trolio e Giulia La Torre.
Le finalità del dibattito sono state illustrate dal docente Mario Mascilongo insegnante di Storia e Filosofia e referente del progetto Debate per l’Istituto Alfano, presente in giuria con le docenti Mara De Rosa e Marilea Pasquale e con Vincenzo Mastronardi studente dell’Alfano e capitano della squadra del Debate dell’Istituto Alfano.

“Il Debate – ha detto Mario Mascilongo – è una attività che si sta sviluppando nelle scuole negli ultimi anni perché favorisce approccio critico e capacità di ragionamento e di approfondimento da parte degli studenti, quindi l’acquisizione di competenze che aiutano nella crescita della formazione personale degli studenti”.
Infine, ma non per ultimi gli studenti. Autentici protagonisti di un pomeriggio davvero entusiasmante trascorso in sala consiliare ammirando le capacità degli stessi che per primi si sottopongono al confronto e a un giudizio finale.
“Crediamo – ha spiegato Alessia Cesari dei “Survivor” – fermamente che la politica sia argomento importante, ma un corso vero e proprio di politica nelle scuole sarebbe sbagliato. Noi proponiamo un modello alternativo che porterebbe semplicemente a migliorare determinate cose che ci sono già a scuola in quanto parlare di politica è argomento delicato che dovrebbe essere fatto in altri modi. Proponiamo di migliorare l’educazione civica, materia già presente a scuola e introdurla anche alle medie per portare gli studenti ad assumere una giusta consapevolezza che riesca ad avvicinarsi alla politica”.
Completamente opposto il parere di Angelica Trolio degli “Ars Retorica” che si sono aggiudicati il “Debate day”: “Il fenomeno dell’astensione dal voto da parte dei giovani – ha detto Angelica Trolio – è di notevole importanza, riteniamo che le scuole debbano concentrarsi sulla formazione e sull’educazione degli studenti, quindi la politica che è tema centrale della vita di tutti deve essere affrontata proprio partendo dalla scuola perché questa è maestra di vita e deve fare lo stesso con la politica”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:28 am, 07/09/2025
temperature icon 18°C
poche nuvole
79 %
1010 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 17%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}