Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 11 Settembre 2025 - 05:25:49 PM
News
  • Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
  • Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
  • Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
  • Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
  • Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer
  • Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale
  • Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”
  • Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Villa De Capoa, inaugurato il punto di ristoro “Out Park” della cooperativa Sirio nel parco giochi Paul Harris. FOTO

Villa De Capoa, inaugurato il punto di ristoro “Out Park” della cooperativa Sirio nel parco giochi Paul Harris. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 21 Febbraio 2025 Attualità, Campobasso
img

Inaugurato il punto di ristoro all’interno del Parco Giochi Paul Harris, presso Villa De Capoa, risultato del progetto “Out Park – Una IMPRESA Sociale” della Cooperativa Sociale Sirio, sostenuto da Intesa Sanpaolo, attraverso il Programma Formula, in collaborazione con CESVI. Un progetto che non si limita ad offrire un servizio di ristorazione, ma che diventa un laboratorio di crescita personale e professionale, nel quale il lavoro si intreccia con il desiderio di costruire una comunità più aperta e solidale.
Il progetto è stato finanziato attraverso una raccolta fondi attiva da ottobre a dicembre 2023 su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo dedicata a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per persone con disabilità. In tre mesi, sono stati raccolti oltre 100.000 euro grazie alla generosità di cittadini, di imprese, della Banca e delle società del Gruppo.
Out Park ha permesso di arricchire il Parco Giochi Paul Harris, già accessibile e senza barriere architettoniche, con un punto ristoro che offrirà formazione e opportunità lavorative a giovani e adulti con disabilità. Un luogo inclusivo nel cuore della città, per famiglie e bambini, un’area che ospiterà giochi, sport, cultura, eventi e iniziative aperte a tutti.
Nel dettaglio, i fondi raccolti hanno permesso di finanziare:
• la progettazione e la costruzione della struttura con criteri di accessibilità e sostenibilità ambientale;
• l’acquisto degli arredi e delle attrezzature necessarie;
• l’attivazione di percorsi di formazione e stage su diverse aree, come ristorazione, gestione digitale e animazione sociale.

Out Park è un progetto con una visione a lungo termine: dopo la fase di start-up, il punto di ristoro potrà trasformarsi in un’impresa sociale sostenibile, capace di autofinanziarsi e di generare nuove opportunità di lavoro per persone con disabilità del territorio. Un’attività ricettiva inclusiva, che offrirà percorsi formativi per acquisire competenze nella gestione della struttura, nel lavoro al bar e alla pizzeria, nella manutenzione del verde e dei giochi, nell’organizzazione di eventi e concerti nel parco. Un percorso che sarà realizzato in sinergia con le attività commerciali del territorio e con il supporto dei volontari e degli operatori dell’Associazione Valori in Corso.
Out Park – Una IMPRESA Sociale ha coinvolto persone che già partecipano ai servizi offerti dal Comune e dall’Ambito Territoriale di Campobasso, tra cui i Centri Socio-Educativi Unificati e il programma “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” (P.N.R.R. az. 1.2), gestiti dalla Cooperativa Sirio. Per ogni partecipante è stato sviluppato un progetto personalizzato, pensato per valorizzare attitudini e aspirazioni, offrendo un’opportunità concreta di crescita e autonomia.
“L’inaugurazione di Out Park rappresenta per noi un traguardo fondamentale e un simbolo concreto di ciò che la cooperazione e l’impegno collettivo possono realizzare. Questo punto di ristoro non è solo un luogo fisico, ma un laboratorio di opportunità e inclusione, in cui le persone con disabilità possono esprimere il loro valore, sviluppare competenze e contribuire attivamente alla comunità. Grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, CESVI e ai tanti che hanno creduto nel progetto, siamo riusciti a trasformare una visione in realtà, creando un contesto dove la diversità diventa una ricchezza per tutti. Lavoriamo ogni giorno affinché Out Park sia non solo un modello di imprenditorialità sociale, ma anche una testimonianza viva di come l’inclusione possa generare impatti positivi e duraturi”, dichiara Lino Iamele, Presidente della Cooperativa Sociale Sirio.
“Contribuire con continuità a progetti di inclusione è motivo di orgoglio per la nostra Banca, afferma Alessandra Modenese, Direttrice Regionale di Basilicata, Puglia e Molise di Intesa Sanpaolo. Con il programma Formula, che supporta progetti dedicati a bambini, adolescenti, famiglie e anziani in situazioni di difficoltà, Intesa Sanpaolo conferma la propria vocazione di banca d’impatto, sensibile alle istanze sociali e alle specificità dei territori in cui opera. Il progetto Out Park è un esempio di come ciascuno possa portare valore alla collettività, in un percorso comune e proiettato al futuro”.
“Dal 2021, il Programma Formula ci vede come partner strategico di Intesa Sanpaolo nel selezionare le migliori progettualità in tutta Italia, con l’ambizione di perseguire cambiamenti sostenibili ed inclusivi. Attraverso Formula, vengono sostenuti progetti sui temi di: emergenza e povertà; supporto sanitario e fragilità; inclusione sociale e Welfare di comunità; educazione, formazione e orientamento; rigenerazione urbana e ambientale; e conservazione del patrimonio culturale. Ad oggi, abbiamo ottenuto dei risultati significativi con oltre 160 progetti sostenuti e più di 18 milioni di euro raccolti. Formula è la dimostrazione di come il connubio tra i mondi non profit e profit possa rispondere alle tematiche territoriali, sociali e ambientali, in maniera mirata ed efficace”, dichiara Roberto Vignola, Vice Direttore generale di CESVI.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres

11 Settembre 2025

Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire

11 Settembre 2025

Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer

11 Settembre 2025

Ultimi articoli

Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres

11 Settembre 2025

Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale

11 Settembre 2025

Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire

11 Settembre 2025

Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento

11 Settembre 2025

Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer

11 Settembre 2025

Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale

11 Settembre 2025

Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”

11 Settembre 2025

Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”

11 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”

11 Settembre 2025

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:25 pm, 09/11/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
63 %
1015 mb
24 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:37 am
Tramonto: 7:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}