Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 7 Settembre 2025 - 11:29:13 PM
News
  • Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
  • Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
  • Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
  • Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
  • Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Parco del Matese, Legambiente incontra i vertici del Consiglio regionale. “Pressing” sulle Misure di salvaguardia

Parco del Matese, Legambiente incontra i vertici del Consiglio regionale. “Pressing” sulle Misure di salvaguardia

0
Di MoliseTabloid il 24 Febbraio 2025 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

I capigruppo consiliari nella tarda mattinata di oggi hanno incontrato i rappresentanti di Legambiente che hanno presentato delle proposte relative all’istituzione dell’area protetta del Parco nazionale che deve sorgere tra i territori del Molise e della Campania. L’audizione si è svolta nell’ambito degli Incontri del Lunedi che i vertici del Consiglio regionale svolgono abitualmente su richiesta dei diversi proponenti per conoscere le varie problematiche socioeconomiche del territorio regionale.
Presenti oltre al presidente dell’Assemblea, Quintino Pallante, al vice presidente dell’Assise, Vittorino Facciolla, e al segretario, Angelo Primiani, i consiglieri e capigruppo Nicola Cavaliere, Micaela Fanelli, Roberto Gravina, Massimo Romano e Antonella Salvatore. Per la Giunta regionale era presente il consigliere delegato per la materia del presidente della Regione, Roberto Di Baggio.
Per Legambiente sono interventi il presidente regionale, Andrea De Marco, e il responsabile nazionale delle aree protette e biodiversità della stessa associazione, Antonio Nicoletti, che nei loro interventi, dopo aver illustrato e commentato la proposta predisposta dell’ISMEA per la delimitazione e la zonizzazione dell’area protetta a cavallo tra il Molise e la Campania, hanno ricordato come entro la fine di aprile, come previsto dalla sentenza del Tar intervenuta a seguito di un ricorso presentato da un’associazione ambientalista, dovranno essere approvate della istituzioni competenti le Misure provvisorie di salvaguardia, pena la nomina di un commissario ad acta da parte della stessa giustizia amministrativa che provveda a farlo. Di qui la richiesta dei rappresentanti di Legambiente di procedere in tempi brevi all’approvazione delle Misure in sede di Conferenza Stato Regioni, luogo, a loro dire, più opportuno per contemperare le decisioni di carattere tecnico-operative con quelle di visione politica; tutte finalizzate alla tutela degli interessi presenti.
Il consigliere delegato Di Baggio ha riferito che su richiesta della stessa Regione Molise si è recentemente svolto a Roma, presso il Ministero dell’Ambiente, una riunione per fare il punto della situazione alla quale hanno partecipato, oltre ai vertici dello stesso Ministero, dell’ISMEA, dei rappresentanti di Molise e Campania, gli esponenti delle Provincie e dei Comuni coinvolti. Nella riunione, secondo Di Baggio, il Ministero ha confermato di voler definire tutte le questioni più importanti e arrivare prima della scadenza di fine aprile all’approvazione delle Misure provvisorie di salvaguardia. A tal fine si è creato un comitato tecnico con i rappresentanti di tutte le istituzioni coinvolte per verificare ogni problematica emersa relativa ai confini dell’area, alla zonizzazione e ai diversi aspetti delle redigenti linee guida. Il tutto al fine di giungere, dopo l’emanazione della Misure provvisorie e nel periodo di partenza di tutte le fasi operative ed organizzative del Parco a non rallentare, se non bloccare, nessuna delle attività economiche, agricole, turistiche e produttive operanti sul territorio individuato, così come consentito dalle normative vigenti. Di Baggio ha riferito come il comitato stia lavorando ed i vari componenti si stiano vedendo in questi giorni proprio per sciogliere i nodi più controversi.
Il presidente Pallante, anche raccogliendo le richieste di alcuni consiglieri presenti, ha dato disposizione di programmare un incontro dei capigruppo con i componenti molisani del Comitato tecnico istituito presso il Ministero dell’Ambiente per comprendere a che punto è il loro lavoro e se vi sono delle problematiche particolari emerse che possono essere affrontate insieme sia sul piano operativo che politico.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Ultimi articoli

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”

7 Settembre 2025

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO

6 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:29 pm, 09/07/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
79 %
1019 mb
2 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:33 am
Tramonto: 7:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}