Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 09:33:25 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Crisi idrica, Fanelli: “In Puglia si muovono per trovare una soluzione, noi in Molise stiamo a guardare”

Crisi idrica, Fanelli: “In Puglia si muovono per trovare una soluzione, noi in Molise stiamo a guardare”

0
Di MoliseTabloid il 25 Febbraio 2025 Attualità, Politica
img

Ieri mattina si è riunita in Puglia la Commissione speciale costituita per affrontare il tema idrico.
“Quanto detto in audizione ha immediate conseguenze anche per noi”, commenta la capogruppo Pd in Consiglio regionale, Micaela Fanelli.
“Dal minuto 47 della registrazione (video, ndr) potete ascoltare il perché. Si ribadiscono una serie di questioni formali, ma si ribadisce anche che il tema va affrontato e risolto politicamente. Alla Capitanata servono 34/40 milioni di metri cubi di acqua. Come “recuperarli” è il tema che si stanno ponendo in modo sistemico in Puglia: finanziamenti, interventi di opere pubbliche, previsioni… tutto viene esaminato in modo olistico e competente.
E noi? Nada!
Mentre le altre regioni ‘corrono’ per trovare soluzioni alla crisi idrica, che non è solo un tema di attualità ma purtroppo di prospettiva, impattando fortemente su come si affronta la crisi climatica, le transizioni energetiche, ambientali e produttive, il riconfigurarsi della pressione antropica e del cambio di modello di sviluppo, mentre le altre regioni affrontano a 360 gradi e con visione la vicenda, il nostro Presidente va a Telenorba e tutti gli altri innumerevoli soggetti coinvolti restano immobili a guardare. Il Molise rischia che le scelte siano assunte senza che spieghiamo le nostre esigenze, le nostre ragioni, i nostri diritti.
‘Forti’ della nostra ignavia amministrativa e politica, sarebbe scorretto parlare di ‘scippo della nostra acqua’ da parte della Puglia, dove le istituzioni stanno analizzando la situazione e programmando gli interventi necessari per non restare senz’acqua.
Proprio per questo abbiamo chiesto l’istituzione di una Commissione speciale sulle risorse idriche anche in Molise, corredata da una interrogazione che ‘costringa’ la maggioranza di centro-destra a parlare, chiarire, spiegare cosa intende o non intende fare.
Davvero, invito tutti ad ascoltare i lavori della Commissione pugliese, che si sta impegnando su tutti i fronti, da quello europeo a quello nazionale e locale, per non aggravare una situazione per loro già insostenibile, che sta mettendo in ginocchio soprattutto l’agricoltura. Cioè, fanno, oggettivamente, i loro interessi, mentre noi, che abbiamo a disposizione tutta una serie di strumenti di programmazione, ponderazione, correzione, siamo praticamente immobili. Non se ne occupa seriamente la Giunta e, a cascata, la pletora di soggetti teoricamente competenti. Consiglieri delegati, Grim, Molise Acque, consorzi di bonifica, assessorati all’Agricoltura e alla Programmazione e chi più ne ha, ne metta.
E allora, che in Molise si batta un colpo! Roberti ha intenzione di prendere seriamente in mano la situazione? Glielo abbiamo formalmente chiesto con un’interrogazione urgente. E ne vogliamo parlare nel prossimo Consiglio, programmato il 4 marzo, quando dovrebbe discutersi la deliberazione di istituzione della Commissione speciale, a costo zero, che dia la possibilità a tutto il Consiglio regionale di occuparsene, maggioranza e minoranza insieme, nell’unico interesse dei molisani.
Perché se resteremo alla finestra, perdendo tempo mentre altri decidono sulle nostre risorse, la responsabilità delle eventuali conseguenze negative per il Molise sarà solo della Giunta, che finora non ha fatto nulla né sotto il profilo della programmazione, che di mediazione con il Governo e con le altre regioni.
Muoviamoci! Ne va della nostra acqua, delle nostre esigenze, dei nostri diritti che dobbiamo essere capaci di difendere come gli altri stanno facendo con i loro….mentre in Molise non ancora si sa chi deve fare cosa e soprattutto cosa bisogna fare per garantire a famiglie e imprese l’acqua necessaria e alle nostre casse i giusti ristori economici”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:33 pm, 07/04/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
72 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}