“Condanniamo fermamente qualsiasi comportamento che possa ledere la nostra Azienda Sanitaria e a nostra volta adotteremo idonei provvedimenti atti a salvaguardare la nostra immagine ed il nostro operato”: queste le prime parole del direttore generale dell’ASReM, Giovanni Di Santo, dopo il pronunciamento della Corte dei Conti che ha imposto a due medici il pagamento di oltre 99mila euro per danno erariale.
Nel mirino dei giudici della sezione regionale le prestazioni svolte dai ‘professionisti’ in alcuni presidi sanitari durante l’orario di servizio, risultando così, contemporaneamente, presso due distinti nosocomi dell’A.S.Re.M e percependo una retribuzione aggiuntiva.
“È per noi difficile immaginare che dei nostri dipendenti abbiano potuto approfittare della Azienda, una realtà che quotidianamente, e non senza sacrifici, stiamo cercando di rilanciare – ha aggiunto il dg Di Santo. – Sosteniamo e sosterremo sempre la correttezza, quella che contraddistingue le attività della nostra Direzione e di tutti quei lavoratori che, senza tregua, ogni giorno, sono al servizio di intere comunità. Nel contempo confidiamo sempre nell’operato della magistratura”.
sabato 26 Luglio 2025 - 02:17:04 AM
News
- Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
- Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
- Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
- Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile
- Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello
- Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche
- “Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione
- Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale