Questa mattina la giunta Forte ha approvato il “Piano Pensiline” finanziato con 90mila euro di fondi comunali. Il provvedimento comprende interventi di nuova installazione e manutenzione delle pensiline per gli autobus di città, garantendo agli utenti di beneficiare del servizio di mobilità cittadina in piena sicurezza e in maniera decorosa. Gli interventi saranno principalmente concentrati sulle pensiline delle contrade e delle periferie, che si trovano in condizioni più precarie.
Nel frattempo, l’assessorato ai Trasporti, insieme a Sati, continua a lavorare per ampliare le aree della città servite dai mezzi pubblici, includendo via San Antonio dei Lazzari e via De Pretis, oltre all’aumento delle corse dal Terminal bus al centro città e all’ospedale.
“Soddisfatto di questi interventi che i fruitori degli autobus cittadini attendevano da tanto. Ringrazio il Settore Trasporti, la Sati e i cittadini che questa amministrazione ascolta quotidianamente – dichiara l’assessore Mimmo Maio. – Le pensiline devono essere dignitose e sicure e devono soddisfare, prioritariamente, le aree della città più periferiche e delle contrade. Inoltre, le corse cittadine che partiranno dal prossimo 3 marzo e che serviranno via Sant’Antonio dei Lazzari e via De Pretis dimostrano quanto questa amministrazione sia vicina alle esigenze delle persone, garantendo la massima efficienza in termini di risposta alle esigenze dei cittadini”.
domenica 7 Settembre 2025 - 11:27:00 PM
News
- Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
- Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
- Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
- Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
- Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita