DI LAVORO CI SI PUO’ AMMALARE: è questa la campagna che il patronato INCA della CGIL Molise ha avviato al fine di valutare e supportare tutti i lavoratori che pensano di avere problemi di salute causati dal proprio lavoro.
Il patronato INCA CGIL ha inteso rafforzare un percorso di riconoscimento delle tutele derivanti dai danni da lavoro per rendere un servizio sempre più qualificato e professionale ai lavoratori tutti che ravvisano problemi di salute ricollegabili al proprio lavoro.
Questa campagna nasce anche dalla valutazione dei dati statistici rilasciati dall’INAIL riferiti al 2024, che evidenziano un trend preoccupante rispetto al numero di infortuni e malattie professionali con un aumento significativo degli infortuni e, in misura ancora più rilevante rispetto al passato, i casi di malattie professionali.
La consulenza medico legale e l’assistenza presso le sedi territoriali del Patronato INCA CGIL sono completamente gratuite.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:40:27 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”