Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:35:31 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Parco eolico “Le serre”, i sindaci si mobilitano. Previsti due incontri con i cittadini

Parco eolico “Le serre”, i sindaci si mobilitano. Previsti due incontri con i cittadini

0
Di MoliseTabloid il 13 Marzo 2025 Attualità, Politica
img

“Non è un campo eolico è una estensione di grattacieli grande più del lago d’Occhito. Un mostro, dall’impatto devastante”.
Così esordisce Micaela Fanelli, capogruppo del PD.
“Di questo parliamo in riferimento alla proposta di Repsol San Mauro di Milano, con i suoi 15 pali fra i comuni di Jelsi, Riccia, Pietracatella, Gambatesa (99 MW) e relative opere di connessione elettriche”.
Il nome è “Le serre”, dalla contrada di Jelsi dove è previsto l’impianto di alcuni generatori e l’impianto è sottoposto a Valutazione di Impatto di competenza statale con il coinvolgimento dei relativi ministeri (ambienti e beni culturali) e al rilascio dell’autorizzazione unica da parte della Regione Molise – Politiche energetiche.
“Entro il 27 marzo – spiega Fanelli – vanno mandate le osservazioni al Ministero attraverso il link https://va.mite.gov.it/it-IT/Oggetti/Info/11326 e invito tutti a farlo. Per parte mia lo farò, così come lo stanno facendo cittadini, associazioni e soprattutto enti ed amministrazioni comunali. Ieri si sono incontrati i sindaci interessati, allarmati e attivi. Venerdì prossimo a Jelsi ci sarà un’assemblea pubblica nella sala consiliare e sabato 22, alle ore 18.00 presso il villaggio turistico Ciocca, i comuni coinvolti promuovono un incontro pubblico dedicato, anche questo aperto a tutti i cittadini, associazioni e comitati. Saremo nell’epicentro del campo eolico. Fra le contrade Parruccia, Rio Secco, Colle Celaro, le masserie Manocchio di Riccia e la contrada Serre di Jelsi, dove insiste il maggior numero dei pali e quelli a maggior impatto. Vicino ai centri, alle case, alle attività agricole e artigianali, ai beni culturali tutelati…un progetto di cui non si capisce neanche bene l’ubicazione dei pali, sbagliato anche nella proposta formale, va rigettato in toto. Per questo, ci batteremo!”.
Sulla questione, è stata già presentata in Consiglio Regionale un’interrogazione dalla consigliera Fanelli e dalla consigliera Salvatore, per avere contezza su come si sta muovendo la Regione su questo specifico progetto, ma più in generale sull’individuazione delle aree non idonee e del piano paesaggistico.
“Due vexate questio – conclude Fanelli – Sulla prima Di Lucente ci aveva rassicurato che entro gennaio avremmo avuto il confronto sul testo predisposto dall’Università. Ancora niente. Eppure è urgentissimo che si adotti un atto generale che ci protegga da quella che considero una vera e propria invasione speculativa”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:35 am, 07/04/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
73 %
1020 mb
7 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}