Questa mattina a Campobasso, si è svolta presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato la cerimonia in ricordo della Guardia di Pubblica Sicurezza Giulio Rivera, ucciso nell’attentato di Via Fani a Roma in cui persero la vita gli uomini della scorta dell’On. Aldo Moro.
La Polizia di Stato di Campobasso, nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della strage, ha ideato la realizzazione di una “Campana del Dovere”, che nel corso della cerimonia, alla presenza della famiglia Rivera e delle autorità locali, è stata posizionata nella Piazza d’Armi dell’Istituto di formazione.
La campana è stata ideata dalla Direzione della Scuola e dai frequentatori del 19° Corso per Allievi Vice Ispettori, in collaborazione con l’Antica Fonderia Marinelli di Agnone, e rappresenta un segno tangibile per onorare solennemente la memoria di coloro che hanno sacrificato la vita nell’assolvimento del proprio dovere.
L’inaugurazione è stata preceduta lo scorso 7 marzo dalla fusione della campana presso la Fonderia Marinelli, a cui hanno assistito il Questore di Campobasso ed il Questore di Isernia, insieme al Direttore della Scuola di Polizia ed al Cappellano provinciale che ha impartito la benedizione.
L’iniziativa, rappresenta un tributo al dovere di fedeltà che contraddistingue il percorso di chi impegna la propria vita al servizio del Paese e delle Istituzioni democratiche, proprio come il giovane Giulio Rivera.
venerdì 28 Novembre 2025 - 08:58:57 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità








