Questa mattina a Campobasso, si è svolta presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato la cerimonia in ricordo della Guardia di Pubblica Sicurezza Giulio Rivera, ucciso nell’attentato di Via Fani a Roma in cui persero la vita gli uomini della scorta dell’On. Aldo Moro.
La Polizia di Stato di Campobasso, nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della strage, ha ideato la realizzazione di una “Campana del Dovere”, che nel corso della cerimonia, alla presenza della famiglia Rivera e delle autorità locali, è stata posizionata nella Piazza d’Armi dell’Istituto di formazione.
La campana è stata ideata dalla Direzione della Scuola e dai frequentatori del 19° Corso per Allievi Vice Ispettori, in collaborazione con l’Antica Fonderia Marinelli di Agnone, e rappresenta un segno tangibile per onorare solennemente la memoria di coloro che hanno sacrificato la vita nell’assolvimento del proprio dovere.
L’inaugurazione è stata preceduta lo scorso 7 marzo dalla fusione della campana presso la Fonderia Marinelli, a cui hanno assistito il Questore di Campobasso ed il Questore di Isernia, insieme al Direttore della Scuola di Polizia ed al Cappellano provinciale che ha impartito la benedizione.
L’iniziativa, rappresenta un tributo al dovere di fedeltà che contraddistingue il percorso di chi impegna la propria vita al servizio del Paese e delle Istituzioni democratiche, proprio come il giovane Giulio Rivera.
venerdì 4 Luglio 2025 - 06:26:45 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”