L’Assessorato regionale alle Politiche agricole dà notizia che, con determina dirigenziale n. 1527 del 19 marzo 2025, è stata pubblicata la graduatoria pertinente le domande ammissibili e finanziabili dell’intervento “Ristrutturazione e Riconversione vigneti” – Piano Strategico Pac 2023/2027 annualità 2024/2025.
“Vengono così finanziate azioni a sostegno di ventiquattro aziende vitivinicole molisane pari a un milione di euro. Con tale intervento si vuole incentivare le imprese dinamiche che operano su territorio regionale e intendono aumentare la competitività produttiva come risposta alle richieste ed alle esigenze del mercato nazionale ed estero attraverso la riconversione varietale, l’impianto di nuove varietà e la ricollocazione dei vigneti su superfici maggiormente produttive. L’intervento settoriale RRV è parte integrante della programmazione PSPN PAC 2023-2027 e rappresenta la fonte principale di finanziamento per le imprese vitivinicole molisane. Si specifica, inoltre, che l’annualità 2024/2025, nell’ottica della semplificazione amministrativa, è stata oggetto di sostanziale modifica dei procedimenti attraverso l’utilizzo dei costi standard anziché prezziari regionali e preventivi. Tutto ciò a vantaggio delle aziende agricole in termini di semplificazione amministrativa e di velocizzazione degli adempimenti di rendicontazione finale”.
Così l’assessore regionale alle Politiche agricole Salvatore Micone.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:58:46 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”