Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 03:23:37 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Spopolamento centro storico, inclusione sociale, economia circolare: sindaca Forte alla Consulta Anci a Roma

Spopolamento centro storico, inclusione sociale, economia circolare: sindaca Forte alla Consulta Anci a Roma

0
Di MoliseTabloid il 20 Marzo 2025 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

La sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte, ha partecipato alla Consulta dei Comuni capoluogo di Provincia, tenutasi a Roma presso la Sala Presidenza di ANCI in via dei Prefetti. L’incontro, presieduto dal coordinatore della Consulta e sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai, ha visto la partecipazione di numerosi amministratori delle città capoluogo ed è stato dedicato a temi di cruciale importanza, tra cui lo stato di attuazione del PNRR, l’utilizzo dei fondi di investimento e la prossima programmazione delle Politiche di coesione.
La Consulta nasce per rispondere alle sfide uniche che le città capoluogo affrontano: sono luoghi in cui si concentrano le principali opportunità e criticità, con ricadute importanti anche sulle aree circostanti. Tuttavia, a differenza delle città metropolitane o dei piccoli comuni, le città capoluogo non hanno ancora un’identità unitaria né un’agenda politica condivisa che ne rappresenti appieno gli interessi comuni.
Obiettivo della Consulta è rafforzare il coordinamento tra i Comuni capoluogo, elaborando una strategia comune basata su:
– un’Agenda delle città capoluogo, necessaria per dialogare con i livelli istituzionali superiori;
– scambio di competenze e buone pratiche per affrontare congiuntamente sfide condivise.
Durante l’incontro sono stati affrontati diversi temi prioritari per le città capoluogo, che costituiranno il cuore dell’Agenda di lavoro tra cui spicca la questione abitativa, con particolare attenzione al contrasto dello spopolamento dei centri storici e alla creazione di soluzioni abitative accessibili per le giovani generazioni. Si è discusso anche del welfare e dell’inclusione sociale, con un focus sull’integrazione tra servizi sociali e sanitari di prossimità, e della necessità di migliorare la mobilità e il trasporto pubblico attraverso approcci di area vasta.
Altri argomenti trattati hanno riguardato la gestione dei rifiuti e l’economia circolare, per cui servono risorse adeguate a realizzare nuovi impianti di raccolta e trattamento, la sicurezza urbana, che richiede maggiore attenzione alle risorse e alle competenze, e la rigenerazione urbana, che deve superare la frammentazione normativa e i limiti derivanti da finanziamenti discontinui. Anche l’istruzione è stata un punto focale, per rispondere ai fabbisogni legati all’edilizia scolastica e ai costi dei servizi educativi, così come la fiscalità, con l’esigenza di garantire maggiore autonomia impositiva ai Comuni e la necessità di affrontare la crisi del commercio di vicinato nei centri storici e nei quartieri cittadini.
Un’attenzione particolare è stata rivolta alla sostenibilità economica delle infrastrutture realizzate con il PNRR, tra cui asili nido, spazi culturali e sistemi di trasporto, e alla necessità di garantire servizi adeguati per turisti e pendolari, troppo spesso non sufficientemente sostenuti dai trasferimenti statali. Si è discusso, inoltre, delle difficoltà legate alla diversificazione dei programmi di investimento, come il PNRR e i fondi di Coesione, evidenziando l’urgenza di una maggiore armonizzazione e coordinamento.
“È fondamentale strutturare un confronto stabile tra le città capoluogo – ha sottolineato la sindaca Forte – per garantire che le risorse e le politiche siano allineate alle reali esigenze dei nostri territori. Incontri come quello di oggi sono il primo passo per definire strategie comuni e rafforzare il ruolo delle nostre città nel panorama nazionale”.
La Consulta ha posto solide basi per un’agenda condivisa, mirata a migliorare la qualità della vita nelle città capoluogo, rafforzandone la competitività e sostenendo le comunità che vi abitano.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:23 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
82 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}