Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 12:29:02 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»A Venafro attivo il punto di facilitazione digitale: micro-corsi pratici per la cittadinanza

A Venafro attivo il punto di facilitazione digitale: micro-corsi pratici per la cittadinanza

0
Di MoliseTabloid il 21 Marzo 2025 Amministrativa, Attualità, Venafro
img

Con il progetto “Rete di Servizi di Facilitazione Digitale”, la Regione Molise si impegna a ridurre il divario digitale attraverso un’iniziativa rivolta a potenziare le competenze digitali dei cittadini e a favorire un accesso più inclusivo alle tecnologie. L’obiettivo principale è quello di accompagnare le persone, soprattutto anziani e soggetti fragili, nell’utilizzo di internet e dei servizi digitali, rendendoli più autonomi nelle operazioni quotidiane.
Il Comune di Venafro ha aderito al progetto mettendo a disposizione sedi idonee ad accogliere gli utenti ed offrire loro supporto tramite micro-corsi pratici. I cittadini possono così apprendere e gestire la posta elettronica, ricevere supporto per l’ottenimento dell’identità digitale e accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, il tutto con l’aiuto di operatori specializzati che forniscono assistenza personalizzata. Questi operatori hanno il compito di comprendere le esigenze specifiche di ciascun utente, adattando l’insegnamento alle loro necessità e garantendo un’esperienza di apprendimento efficace e accessibile.
Nel Molise sono attivi 17 punti di facilitazione digitale, tra cui quello di Venafro, a cui fanno riferimento anche i Comuni di Pozzilli, Montaquila, Filignano, Sesto Campano e Conca Casale. Il punto di Venafro è aperto al pubblico cinque giorni a settimana presso i locali dell’Ambito Sociale in viale San Nicandro. Gli orari di apertura sono i seguenti: dal lunedì al giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00, mentre il venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
“Con il punto di facilitazione digitale – spiega il Sindaco Alfredo Ricci – intendiamo offrire un supporto nell’accesso ai servizi digitali a tutti quei cittadini che hanno necessità di usufruirne, ma che incontrano difficoltà legate a una scarsa praticità con il mezzo telematico. Si tratta di un progetto finanziato dalla Regione Molise, e per questo voglio ringraziare l’Assessore Salvatore Micone che ci ha creduto. Con questo sportello contiamo di dare risposte a un numero importante di cittadini, sia di quelli di Venafro sia degli altri Comuni che la Regione ha inserito nel bacino territoriale di riferimento del punto di Venafro. I facilitatori cercheranno di accompagnare gli utenti nell’accesso a specifici servizi digitali della Pubblica Amministrazione, ma, così facendo, a fare proprie quelle nozioni telematiche pratiche, che possano magari in seguito consentire ai cittadini di acquisire maggiore autonomia nell’interazione con la Pubblica Amministrazione, che oggi è fatta sempre più di servizi e sportelli virtuali. Si tratta, quindi, di un’opportunità e di un’occasione importante, perché i cittadini non si sentano smarriti dinanzi alla necessità di utilizzare i servizi digitali della P.A.”.
Angelamaria Tommasone, assessore alle Politiche Sociali, indica anche le finalità inclusive del progetto: “Definirei anche questo progetto come un percorso di inclusione sociale, poiché il Facilitatore, oltre ad avere le competenze tecniche e a fornire agli utenti gli strumenti per beneficiare delle opportunità offerte dal digitale, saprà anche ascoltare, dialogare e spiegare in termini semplici” ed aggiunge: “Invito pertanto i cittadini interessati, residenti a Venafro e negli altri Comuni interessati dal punto di Venafro, a recarsi presso i nostri uffici per usufruire sia del servizio messo a disposizione, ma soprattutto di un’adeguata e idonea formazione sull’uso dei servizi digitali. Ritengo che questo punto di facilitazione digitale si candida a diventare un vero e proprio polo di riferimento per tutti i cittadini del territorio che necessitano di supporto nell’utilizzo delle nuove tecnologie. Il personale e le attrezzature necessarie sono stati interamente finanziati dalla Regione Molise, garantendo così un servizio innovativo e completamente gratuito. La digitalizzazione è una sfida che coinvolge l’intera società e iniziative come questa rappresentano un passo concreto verso un Molise più connesso e inclusivo, dove il digitale diventa uno strumento di partecipazione e benessere per tutti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:29 am, 07/15/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
74 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}