La giovane danzatrice Chiara Consiglio, 25 anni, rappresenterà la città di Campobasso e il Molise a Mediterranea 20 – Biennale dei Giovani Artisti, un prestigioso evento internazionale multidisciplinare che si terrà a Nova Gorica – Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, dal 31 maggio al 4 giugno 2025.
Chiara Consiglio, campobassana, con il suo innovativo Laboratorio di movimento, propone una pratica unica rivolta sia a danzatori che a non professionisti, con l’obiettivo di esplorare il movimento del corpo e riscoprire il piacere di muoversi. È l’unica artista campobassana selezionata per questa edizione della Biennale, che ritorna a vedere la partecipazione di un rappresentante molisano dopo circa vent’anni.
La sua candidatura è stata valutata e ammessa direttamente dalla giuria di Mediterranea, distinguendosi tra le sei proposte presentate dalla città di Campobasso. Insieme a lei, altri 120 artisti di talento provenienti dall’intera regione euro-mediterranea si esibiranno in un evento che celebra la creatività in tutte le sue forme sotto il tema unificante di “Senza Confini”. Chiara sarà parte del gruppo dei 16 artisti italiani ammessi, contribuendo con il suo talento a rafforzare la presenza italiana in un contesto artistico di respiro globale.
Dal 1985, la Biennale Mediterranea rappresenta un’importante piattaforma culturale per giovani artisti e creatori. Con una rete internazionale che comprende 50 partner e con il coordinamento nazionale in Slovenia affidato alla ŠKUC, l’evento offre ai giovani artisti opportunità di crescita personale e professionale, mettendoli in contatto con le comunità locali e internazionali e sostenendo i loro processi creativi.
«La partecipazione di Chiara Consiglio alla Biennale Mediterranea 20 è motivo di grande orgoglio per la nostra città – ha dichiarato la consigliera comunale Giovanna Viola, delegata alle Politiche Giovanili – Campobasso torna così a essere protagonista in una manifestazione artistica di tale rilevanza, che offre una straordinaria vetrina non solo per il talento di Chiara, ma anche per l’intero Molise. La sua presenza dimostra quanto la creatività delle nuove generazioni possa contribuire a costruire ponti culturali e a rappresentare la nostra realtà con forza e originalità. La Biennale Mediterranea 20 sarà un evento dedicato alle arti visive, performative e interdisciplinari, promuovendo il dialogo e lo scambio culturale tra giovani artisti provenienti da paesi e tradizioni diverse, ma accomunati dalla voglia di esplorare e raccontare il tema del “superare i confini”».

domenica 9 Novembre 2025 - 09:34:08 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



