I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Isernia, all’esito di complesse attività investigative hanno scoperto nel capoluogo pentro un’estetista completamente sconosciuta al Fisco, che esercitava l’attività in nero presso la propria abitazione, in assenza delle prescritte autorizzazioni. Nel corso della perquisizione eseguita presso la residenza sono stati rinvenuti gli strumenti e l’attrezzatura necessaria per l’esercizio dell’attività di estetista, ed è stata riscontrata la presenza di una cliente. I successivi approfondimenti investigativi hanno permesso di accertare che, nel periodo 2021/2024, a fronte di compensi incassati in nero per complessivi 97.350 euro la responsabile ha anche indebitamente percepito, attraverso la presentazione di false certificazioni, il beneficio del Reddito di Cittadinanza per un ammontare complessivo per euro 25.850, nonché la successiva misura di sostegno sostituiva dell’Assegno d’Inclusione per euro 2.604. Tale circostanza è stata oggetto di denuncia all’Autorità Giudiziaria e contestualmente all’INPS per la revoca del beneficio e il recupero delle somme indebitamente riscosse.

L’operazione di servizio condotta testimonia la trasversalità dell’attività repressiva della Guardia di Finanza a tutela delle entrate pubbliche nel contrasto ad ogni forma di evasione fiscale, ma anche a tutela del corretto impiego delle risorse pubbliche, il cui irregolare utilizzo costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico del Paese, minando il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato, penalizzando l’effettivo sostegno alle fasce più deboli. Il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari durante il quale l’indagato potrà far valere le proprie difese ai sensi del c.p.p.


sabato 22 Novembre 2025 - 08:27:39 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



