Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 12:55:24 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Fermate autorizzate ma non a norma, Salvatore: “Nessuna risposta convincente dalla Regione, riporterò questione in Commissione”

Fermate autorizzate ma non a norma, Salvatore: “Nessuna risposta convincente dalla Regione, riporterò questione in Commissione”

0
Di MoliseTabloid il 25 Marzo 2025 Amministrativa
img

“Non sono giunti i chiarimenti che ci aspettavamo e che erano dovuti sulle fermate autorizzate dalla Regione, ma non conformi al Codice della Strada, che si trovano sulla Bifernina. Nessun cenno di risposta sulla questione del sovraffollamento, in alcuni orari, dei mezzi che trasportano da e verso Termoli tanti pendolari, di cui molti dipendenti dello stabilimento Stellantis. Nessuna risposta neppure rispetto alla condizione degli autisti del TPL molisano che rischiano multe o provvedimenti disciplinari ogni volta che fanno scendere o salire i pendolari nelle fermate incriminate. Siamo insoddisfatti, e non potevamo che dichiararci tali, perché la nostra interpellanza puntava a conoscere, a fronte degli impegni presi dalla maggioranza, se è stato garantito – o se lo sarà a breve – il ripristino di tutte le fermate previste nel Pea e anche sapere cosa è stato fatto, e cosa si farà, nel breve e nel lungo periodo, per tutelare i diritti dei conducenti e degli utenti”.
E’ il commento di Alessandra Salvatore, prima firmataria di una interpellanza presentata assieme ai colleghi Vittorino Facciolla e Micaela Fanelli a cui ha risposto questa mattina, 25 marzo, in Consiglio regionale, il sottosegretario Vincenzo Niro.
“Chiederò ulteriori approfondimenti in Commissione Trasporti per riportare tutte queste problematiche all’attenzione dei vertici regionali: come consiglieri regionali abbiamo il dovere di cercare risposte per chi ogni mattina non ha neppure la sicurezza di sapere se potrà salire (o scendere) sul pullman che lo porta al lavoro. Tanti sono i lavoratori che da Campobasso e dai Comuni limitrofi devono recarsi a Termoli e, l’ho ricordato oggi in aula, il vettore viene pagato anche in base alle fermate autorizzate nel Pea. L’incertezza che regna è inaccettabile ed oggi ci saremmo aspettati impegni ben precisi, al di là delle buone intenzioni di rimettere in sicurezza queste fermate. Di pendolari che dovranno recarsi nella zona industriale di Termoli ce ne saranno anche stanotte e il non sapere se l’autista si fermerà oppure no rende inutilmente complicata la loro vita”.
Intanto, mentre la consigliera Salvatore si dichiarava insoddisfatta per l’assenza di risposte in aula, le segreterie regionali della Faisa Cisal, Filt Cgil e Ugl Autoferro inviavano una lettera al Presidente della Giunta regionale, rimarcando che la crisi del settore non è esclusivamente di natura economica, ma tecnica e gestionale perché le risorse vengono disperse a causa di inefficienze e mancanza di controlli.
“In particolare sulle fermate di servizio è stato ribadito che le aziende non possono obbligare gli autisti a violare il Codice della Strada perché – questo lo hanno spiegato bene i sindacati – anche se la Regione è responsabile dell’individuazione delle fermate, il vettore non è tenuto a rispettare il contratto di servizio se questo è in contrasto con la legge, tantomeno può obbligare un terzo (il conducente) a commettere violazioni. Vogliamo che i diritti dei conducenti di autobus siano salvaguardati, anche su questo erano stati presi impegni e oggi non è chiaro per niente se gli autisti sono garantiti o se continuano a piovergli addosso provvedimenti disciplinari e multe”.
Anche le organizzazioni sindacali aspettano invano risposte che dalla Regione non arrivano.

I dettagli del Consiglio regionale di oggi 25 marzo
Presieduto dal presidente Quintino Pallante si è riunito nella mattinata il Consiglio regionale.
Come da ordine del giorno la seduta è stata integralmente dedicato allo svolgimento degli atti rogatori, interpellanze e interrogazioni, presentate dai diversi consiglieri ai quali hanno fornito risposta gli esponenti della Giunta regionale.
In particolare, si sono svolti i seguenti atti rogatori:
Interpellanza a firma dei Consiglieri Greco, Primiani e Gravina (presentata ad inizio seduta in aggiunta agli argomenti iscritti all’ordine del giorno ed accettata dalla Giunta regionale in risposta) ad oggetto, “Stato della vertenza ex Unilever Pozzilli e ritardi nella definizione dell’accordo con Invitalia”; ha presentato l’interpellanza il primo firmatario, Consigliere Andrea Greco; ha fornito risposta per la Giunta il vice Presidente Andrea Di Lucente; lo stesso interpellante si è detto non soddisfatto delle informazioni ricevute.
Interpellanza, a firma dei Consiglieri Salvatore, Facciolla e Fanelli, ad oggetto, «”Fondo per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere” di cui al Decreto 18 gennaio 2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali»; ha presentato l’interpellanza la prima firmataria, Consigliera Alessandra Salvatore; ha fornito risposta l’Assessore Gianluca Cefaratti; la stessa interpellante si è detta soddisfatta della risposta ricevuta.
Interpellanze a firma dei Consiglieri Facciolla, Salvatore e Fanelli, ad oggetto “Messa in sicurezza delle fermate sulla SS 647 Bifernina a garanzia del servizio essenziale di trasporto pubblico extraurbano su gomma” e a firma dei Consiglieri Salvatore, Facciolla e Fanelli, ad oggetto “Fermate del Trasporto Pubblico Locale sulle Strade Statali 647 e 87”, discusse insieme per comunanza di argomento; sono i due atti rogatori sono stati presentati rispettivamente dai primi firmatari, Consiglieri Vittorino Facciolla e Alessandra Salvatore; ha risposto ai quesiti posti il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta, Vincenzo Niro; i medesimi primi firmatari delle due interpellanze si sono detti non soddisfatti delle risposte ricevute.
Interpellanza, a firma dei Consiglieri Salvatore, Facciolla e Fanelli, ad oggetto “Mancato pagamento, da parte della A.S.Re.M., dei crediti per i servizi sanitari e socio-sanitari resi da enti e cooperative del privato sociale”; ha presentato l’interpellanza la prima firmataria, Consigliera Alessandra Salvatore; ha fornito risposta l’Assessore Michele Iorio; la stessa interpellante si è detta soddisfatta della risposta ricevuta.
Interpellanza, a firma dei Consiglieri Salvatore, Facciolla e Fanelli, ad oggetto “Misure di tutela chieste ed ottenute dal Governo Meloni in relazione allo stabilimento Stellantis di Termoli ed al progetto Gigafactory”; ha presentato l’interpellanza la prima firmataria Consigliera Alessandra Salvatore; ha fornito risposta il Vice Presidente della Giunta, Andrea Di Lucente; la stessa interpellante si è detta non soddisfatta della risposta ricevuta.
Interpellanza, a firma dei Consiglieri Salvatore, Facciolla e Fanelli, ad oggetto “Rapporti fra gli attori del S.I.I.”; ha presentato l’interpellanza la prima firmataria, Consigliera Alessandra Salvatore; ha fornito risposta il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Vincenzo Niro; la stessa interpellante si è detta soddisfatta della risposta ricevuta.
Interpellanza, a firma dei consiglieri Gravina e Primiani, ad oggetto “Nuovo Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), quale parte tematica del nuovo Piano Territoriale Regionale e adozione di un Nuovo Piano Rigenerazione Urbana Molise (PRUM) in luogo del vecchio Piano Casa – Stato di avanzamento e prossimi interventi”; ha presentato l’interpellanza il primo firmatario, Consigliere Roberto Gravina; ha fornito risposta il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Vincenzo Niro; lo stesso interpellante si è detto non soddisfatto della risposta ricevuta.
Interpellanza, a firma dei Consiglieri Fanelli e Salvatore, ad oggetto “AAST Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo – Ente strumentale della Regione Molise e Piano Strategico regionale per lo Sviluppo del Turismo (PST) – Erogazione finanziamenti FSC – Richiesta di informazioni e chiarimenti al Presidente e al consigliere delegato”; ha presentato l’interpellanza la prima firmataria, Consigliera Micaela Fanelli; ha fornito risposta il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Vincenzo Niro; la stessa interpellante si è detta non soddisfatta della risposta ricevuta.
Interpellanza, a firma dei Consiglieri Gravina, Primiani e Greco, ad oggetto «Delibera di Giunta Regionale n. 39 del 18.2.2025 “Annullamento parziale in autotutela della D.G.R. 403 dell’08.08.2024”. Delucidazioni»; ha presentato l’interpellanza il primo firmatario, Consigliere Roberto Gravina; ha fornito risposta il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Vincenzo Niro; lo stesso interpellante si è detto non soddisfatto della risposta ricevuta.
Interpellanza, a firma dei Consiglieri Primiani, Greco e Gravina, ad oggetto “Stato attuazione PNRR Regione Molise”; ha presentato l’interpellanza il primo firmatario, Consigliere Angelo Primiani, ha fornito risposta l’Assessore Michele Iorio; lo stesso interpellante si è detto non soddisfatto delle informazioni ricevute.
Interpellanza, a firma dei Consiglieri Gravina, Primiani e Greco, ad oggetto «“Piano di azione nazionale pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per il quinquennio 2021-2025”. Decadenza della quota perequativa relativa alle risorse ee.ff.2024 e 2025 Regione Molise»; ha presentato l’interpellanza il primo firmatario, Consigliere Roberto Gravina; ha fornito risposta il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale Vincenzo Niro; lo stesso interpellante si è detto non soddisfatto della risposta ricevuta.
Interrogazione con risposta orale, a firma del Consigliere Romano, ad oggetto “Adempimenti previsti dall’art. 1 comma 382 della Legge del 30/12/2024 – N. 207 Gazzetta Ufficiale 31/12/2024 n. 305”; ha fornito risposta l’Assessore Gianluca Cefaratti; l’interrogante, Consigliere Massimo Romano, si è detto non soddisfatto della risposta ribevuta.
Interrogazione con risposta orale, a firma dei Consiglieri Fanelli, Gravina e Salvatore, ad oggetto “Accordo di programma per la realizzazione di interventi diretti a sostenere l’implementazione delle attività di interesse generale, di cui all’articolo 5 del D.Lgs 117/2017 da parte delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale e delle fondazioni del Terzo settore. Annualità 2022. Richiesta di informazioni e chiarimenti al Presidente e al consigliere delegato”; ha fornito risposta l’Assessore Michele Iorio; per gli interroganti la Consigliera Micaela Fanelli si è detta soddisfatta della risposta ribevuta.
Interrogazione con risposta orale, a firma del Consigliere Romano, ad oggetto “Stato delle procedure di ripiano del superamento dei tetti di spesa per i dispositivi medici per gli anni 2015 e seguenti, in attuazione dell’articolo 9 del DL 19 giugno 2015, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, come modificato al comma 8 dall’articolo 1, comma 557, della legge 30 dicembre 2018, n. 145”; ha fornito risposta l’Assessore Michele Iorio; l’interrogante, Consigliere Massimo Romano, si è detto soddisfatto della risposta ribevuta.
Interrogazione con risposta orale, a firma dei Consiglieri Greco, Primiani e Gravina, ad oggetto “Gestione ed utilizzazione delle acque dell’invaso Liscione per fornire ulteriore acqua alla Regione Puglia. Chiarimenti al Presidente della Giunta Regionale”; ha fornito risposta l’Assessore Michele Iorio; per gli interroganti il Consigliere Andrea Greco si è detto non soddisfatto della risposta ribevuta.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:55 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}