Lo scorso Sabato 22 marzo, le pattuglie della Polizia Stradale di Campobasso, coordinate dal Dirigente e con l’ausilio del personale dell’ufficio sanitario provinciale della Questura, hanno attuato lungo le principali arterie della città e nelle zone della movida un servizio di contrasto alla guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti.
Di oltre 50 conducenti controllati, 6 sono risultati positivi alla prova con etilometro ed uno di loro anche alla cocaina.
Tra i conducenti positivi all’alcol, due i giovani neopatentati: uno aveva un tasso alcolemico nel sangue superiore a 0 g/l ma inferiore a 0,5; l’altro, invece, aveva un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l, quindi ben oltre il limite stabilito dalla legge.
Per i neopatentati, per gli autisti conducenti autobus e mezzi pesanti e per i soggetti già condannati per guida in stato di ebbrezza con sentenza passata in giudicato, la normativa non prevede alcuna tolleranza, diversamente per tutti gli altri per i quali è prevista una fascia di tolleranza che va da 0 g/l fino a 0,5.
In totale, nel corso del servizio, sono state ritirate 5 patenti e sono stati decurtati 70 punti.
La fascia di età risultata più sanzionata è stata quella tra i 30 ed i 40 anni. I controlli proseguiranno anche nei prossimi week end al fine di garantire più elevati livelli di sicurezza stradale.
sabato 8 Novembre 2025 - 01:28:02 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



