I finanzieri della dipendente Stazione Navale, durante l’esecuzione di un servizio di polizia ambientale e controllo economico del territorio, hanno sottoposto a sequestro 29 manufatti utilizzati come locali turisticoricettivi, privi di qualsiasi titolo autorizzativo edilizio, insistenti su un’area di circa 1.200 mq., nella frazione di Campomarino Lido.
Il titolare di una società operante nel settore della gestione degli stabilimenti balneari ed aree campeggio è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Larino e dovrà rispondere della realizzazione di opere in assenza dei previsti titoli ed in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, alcune delle quali edificate in prossimità del demanio marittimo.
L’operazione di servizio, chiara testimonianza della trasversalità d’azione svolta dai militari della componente aeronavale del Corpo, rientra nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di prevenzione e contrasto degli illeciti in materia ambientale e di abusivismo edilizio. Anche grazie alle componenti specialistiche, la Guardia di finanza svolge una continua opera di vigilanza a tutela del patrimonio ambientale, della libera concorrenza e dell’economia sana.
Il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
venerdì 11 Luglio 2025 - 10:26:20 AM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate