Come precedentemente annunciato, sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione di 70 nuovi loculi e 40 ossari all’interno del cimitero comunale di Isernia capoluogo.
Si tratta di un intervento straordinario, dal valore complessivo di circa 150mila euro, volto a far fronte all’attuale emergenza di spazi da destinare alle tumulazioni, che si protrae da diversi anni.
“Questi nuovi loculi- spiega Maria Teresa D’Achille, assessore ai Servizi e alle Opere Cimiteriali del Comune di Isernia – rappresentano una risposta immediata alle esigenze della cittadinanza, in attesa dell’avvio dei lavori per il più articolato progetto di ampliamento del cimitero comunale mediante la costruzione di un nuovo edificio funerario, per i quali si stanno ultimando tutte le necessarie procedure amministrative.
La realizzazione dei nuovi loculi ed ossari nel cimitero civico del capoluogo si aggiunge, inoltre, agli interventi in atto nel cimitero della frazione di Castelromano, ugualmente interessato dalla costruzione di nuovi spazi per le tumulazioni dei defunti.
L’Amministrazione comunale conferma, in questo modo, il proprio impegno verso la cittadinanza e l’attenzione che sta dedicando ad una problematica che si protrae ormai da anni e per la quale si stanno fornendo soluzioni a breve, medio e lungo termine.”
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:07:15 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità