Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 08:04:26 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Riti molisani, 500mila euro per la seconda edizione di “Roots tra tradizione e innovazione”

Riti molisani, 500mila euro per la seconda edizione di “Roots tra tradizione e innovazione”

0
Di MoliseTabloid il 15 Aprile 2025 Amministrativa
img

Nella Giunta regionale di questa mattina è stata approvata la delibera per il finanziamento della seconda edizione del progetto “Roots tra tradizione e innovazione” a favore della Fondazione Molise Cultura.
Si tratta di 500mila euro a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione derivanti dalla riprogrammazione delle risorse ottenute da revoche e minori spese di altri vecchi progetti.
“Un’azione necessaria, proposta dal servizio “Turismo e Cultura”, perché alcune manifestazioni tradizionali, appartenenti alla cultura del territorio molisano, possano continuare a vivere nei paesi o in comunità che da sempre ne sono i depositari”, commenta l’assessore regionale Michele Iorio.
“Penso ad esempio alle “Carresi” che apriranno la loro stagione 2025 proprio alla fine di aprile partendo da San Martino in Pensilis, oppure alla manifestazione dei “Fucilieri” di San Giuliano del Sannio, oppure alla “Festa del grano di Jelsi”, il “Festival della Zampogna” di Scapoli, la “Festa dell’uva” di Riccia, i “Misteri” di Campobasso, la “‘Ndocciata” di Agnone, “Il Diavolo” di Tufara. Solo per citarne alcuni.
Grazie a questo finanziamento si potrà realizzare un palinsesto di eventi e manifestazioni di grande valenza culturale e antropologica con lo scopo di promuovere, valorizzare e veicolare tradizioni, riti e saper fare in luoghi e siti di particolare importanza ambientale e paesaggistica, storica ed architettonica della Regione, con un cartellone unico degli eventi della tradizione identitari del territorio regionale.
Saranno ritenute ammissibili le spese sostenute rientranti nelle seguenti tipologie:
1. Spese generali (es: utenze, materiali di consumo, attività di organizzazione e di segreteria nella misura massima del 20% del costo dell’intero progetto;
2. Spese per servizi tecnici e allestimenti;
3. Erogazione di compensi a professionisti e artisti vari comprese le spese per ospitalità e trasferimenti connessi; Riforme istituzionali, Coordinamento fondi europei, PNRR, Politiche di coesione, Rapporti con i Ministeri per l’attuazione del piano di rientro sanitario della Regione Molise
4. Spese per adempimenti fiscali, SIAE, etc.;
5. Spese di promozione e comunicazione (pubblicità e promozione), nella misura massima del 10% dell’importo dell’intero progetto.
In ogni caso tutte le spese strettamente connesse al progetto e non espressamente escluse.
Una delibera che ho portato in Giunta perché fermamente convinto che conoscere la storia e l’identità di un territorio inizia dal percorso alla scoperta delle tradizioni attraverso un viaggio tra patrimonio e identità. Di cui, come molisani, dobbiamo andarne fieri.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:04 pm, 09/16/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
79 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 28%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}