Ore 18.30. Un’intera comunità si ferma per assistere al passaggio della processione del Venerdì Santo che conduce il Cristo Morto e la Madonna Addolorata tra le strade della città. La manifestazione che ha luogo a Campobasso non è certo l’unica ma è probabilmente la più toccante in regione, accompagnata dalle struggenti note del Teco Vorrei di De Nigris, il cui canto è intonato a più voci dal numeroso coro di donne e uomini vestiti a lutto, circa 700. Novità di oggi: la processione è partita dalla Cattedrale, riaperta nel 2024 dopo anni di chiusura per via di lavori di messa in sicurezza. Come sempre, la Passione di Cristo è stata seguita da migliaia di fedeli e curiosi appostati ai lati della processione, lungo l’itinerario annunciato, o affacciati a finestre e balconi. Nell’epoca dei social, chi non è potuto essere presente, ha potuto assistere alla toccante manifestazione seguendola in tv o sul web, con video trasmetti dai media o a livello amatoriale da semplici cittadini. Nell’ambito del percorso, in serata tappa davanti al carcere per la consueta lettura della preghiera del detenuto.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:29:45 AM
News
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
- Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica