Ore 18.30. Un’intera comunità si ferma per assistere al passaggio della processione del Venerdì Santo che conduce il Cristo Morto e la Madonna Addolorata tra le strade della città. La manifestazione che ha luogo a Campobasso non è certo l’unica ma è probabilmente la più toccante in regione, accompagnata dalle struggenti note del Teco Vorrei di De Nigris, il cui canto è intonato a più voci dal numeroso coro di donne e uomini vestiti a lutto, circa 700. Novità di oggi: la processione è partita dalla Cattedrale, riaperta nel 2024 dopo anni di chiusura per via di lavori di messa in sicurezza. Come sempre, la Passione di Cristo è stata seguita da migliaia di fedeli e curiosi appostati ai lati della processione, lungo l’itinerario annunciato, o affacciati a finestre e balconi. Nell’epoca dei social, chi non è potuto essere presente, ha potuto assistere alla toccante manifestazione seguendola in tv o sul web, con video trasmetti dai media o a livello amatoriale da semplici cittadini. Nell’ambito del percorso, in serata tappa davanti al carcere per la consueta lettura della preghiera del detenuto.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:11:53 AM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo