Facendo seguito alla prefettizia prot. n. 26293, del 10 aprile 2025, concernente le prossime consultazioni referendarie – Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 – la Prefettura di Campobasso ha pubblicato una nota relativa al richiamo della propaganda elettorale, alle disposizioni in materia di comunicazione politica e alla parità di accesso ai mezzi di comunicazione.
“Al riguardo – si legge nella nota – si richiama l’attenzione delle forze politiche sull’osservanza della normativa disciplinante l’attività di propaganda, affinché il confronto politico si svolga nell’assoluto rispetto delle regole, in un clima di serena e civile dialettica democratica.
Si rammenta, inoltre, che durante tutto il periodo dell’attività di propaganda elettorale devono essere evitate affissioni non autorizzate e scritte abusive, soprattutto a tutela del patrimonio artistico e archeologico e dell’arredo urbano, nonché degli altri beni di valore.
Si informa che nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 80, del 5 aprile scorso, è stata pubblicata la delibera del 2 aprile 2025 della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della società concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale in relazione alla campagna per i referendum popolari abrogativi indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025”.
Si segnala, infine, che nel sito web dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è stata pubblicata la delibera n. 102/25/CONS, con la quale la medesima Autorità detta disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione che si riferiscono alle campagne per i cinque referendum popolari prossimi.”
martedì 15 Luglio 2025 - 11:17:16 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea