La scorsa settimana, non appena la notizia della morte di Papa Francesco è stata divulgata, in Molise nella mente di tutti è tornato subito un ricordo e con esso sono tornate le emozioni di una giornata che fa parte della storia della regione: 5 luglio 2014, la visita del Pontefice a Campobasso, Isernia e Castelpetroso. Minuto per minuto quella giornata fu raccontata in un libro intitolato “Grazie tante”, realizzato dai giornalisti Giovanni di Tota e Enzo Luongo subito dopo la visita del Papa e pubblicato nei primi giorni di settembre di quell’anno.
Un lavoro veloce, di ricostruzione attenta e minuziosa, per non
alterare con le emozioni ritoccate dal tempo una giornata da mantenere pura nella sua importanza. Il libro è un racconto in presa
diretta nato per custodire il ricordo di un evento speciale, unico, per il Molise.
In “Grazie tante” (Palladino Editore) la cronaca delle dieci ore trascorse a Campobasso, Castelpetroso e Isernia dal Pontefice, e con essa i testi integrali di tutti i discorsi pronunciati dal Papa, dalle autorità religiose e civili, dai giovani, dai lavoratori e dai detenuti. Concludono il libro le cento foto più belle della giornata, immagini di grande potenza. A corredo approfondimenti, particolari inediti e curiosità sui tantissimi fatti e personaggi legati alla visita di Francesco in Molise.
“Grazie tante”, la gratitudine del Molise a una figura unica e la
gratitudine ricambiata pubblicamente dal Papa a una terra piccola e
silenziosa capace di un’accoglienza che all’epoca colpì tutti.
In “Grazie tante”, dicono gli autori, la cura per sostenere la memoria
di una giornata indimenticabile. Ed è per questo che è stato deciso di ripubblicare il volume e di farlo tornare in libreria, a partire da oggi, 29 aprile. Per l’occasione tra maggio e giugno si terrà una serie di incontri per presentare il libro e per ricordare Papa Francesco. I primi due appuntamenti saranno a Campobasso: sabato 10 maggio alla libreria Risguardi di via Veneto (ore 18) e mercoledì 14 maggio alla libreria Mondadori di via Pietrunto (ore 18).
mercoledì 27 Agosto 2025 - 01:39:07 AM
News
- Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
- Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
- Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
- Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
- Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
- Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta