“Enormi topi che passeggiano in pieno centro, pericolosi cinghiali in branco che si aggirano per tutta la città (dalle periferie fino via Mazzini), una gestione della differenziata sempre più incerta e approssimativa che contribuisce ad alimentare l’invasione di ratti e ungulati e in generale il degrado di una Campobasso che di ‘giardino’ non ha più nulla e che a meno di un anno dall’insediamento della nuova amministrazione a Palazzo San Giorgio non è Forte, ma sporca!
Aumentano giorno dopo giorno lamentele e segnalazioni di cittadini che, già esasperati per la questione parcheggi, sono costretti ad assistere all’evidente involuzione di un Capoluogo in preda a disservizi, sporcizia e paurose incursioni di cinghiali segnalate quotidianamente con video sui social.
La città purtroppo non è solo mal governata, la sensazione diffusa è che il centro più importante della Regione – al di là di qualche conferenza stampa e allegra foto di gruppo – sia proprio abbandonato, vittima dell’inerzia politica di una coalizione che in questo primo anno non ha mai dimostrato competenza e autorevolezza. Sembra di essere già a fine legislatura, si “galleggia” in attesa di novità, con la speranza che la Giustizia amministrativa possa definitivamente porre rimedio allo scempio e chiudere questa brutta parentesi per Campobasso e i campobassani”.
sabato 8 Novembre 2025 - 11:07:55 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



