Sono giunte al termine le lezioni di educazione stradale promosse dalla Polizia Stradale di Campobasso nell’ambito del Progetto ICARO, l’iniziativa nazionale giunta alla sua 25esima edizione, dedicata alla sensibilizzazione dei giovani sui temi della sicurezza stradale.
Nel corso degli incontri, che hanno coinvolto in totale 270 studenti delle scuole primarie e secondarie di Campobasso, Termoli e Campomarino, gli operatori della Polizia Stradale hanno affrontato argomenti fondamentali legati alla prevenzione degli incidenti, causati in particolar modo dalla distrazione alla guida, dalla velocità e dall’uso di alcol e sostanze stupefacenti.
Attraverso un linguaggio chiaro e l’utilizzo di materiale multimediale, gli operatori della Polizia Stradale di Campobasso hanno saputo coinvolgere attivamente gli alunni, stimolando il confronto e la riflessione su temi cruciali come la pericolosità dell’uso del cellulare alla guida ed il valore della prudenza.
Il progetto ICARO, promosso dalla Polizia Stradale in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento di Psicologia della Sapienza – Università di Roma ed altri partners istituzionali, si conferma uno strumento educativo di grande impatto, in grado di avvicinare i giovani alla cultura della legalità e della sicurezza.
La prevenzione inizia dai banchi di scuola ed è assolutamente necessario contribuire a formare cittadini consapevoli, rispettosi delle regole e attenti alla propria vita e a quella degli altri.
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:40:23 AM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate