“Pubblicato il primo bando del Programma Regionale Molise FESR FSE+ 2021-2027 dedicato alla Priorità 1: “Un Molise più intelligente”, un’iniziativa strategica volta a sostenere lo sviluppo di attività innovative e ad alto contenuto tecnologico in collaborazione tra imprese e organismi di ricerca”.
Ad annunciarlo l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Andrea di Lucente che spiega: “Con una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro, il bando mira a rafforzare le capacità regionali di ricerca e innovazione, incentivando l’introduzione di tecnologie avanzate e promuovendo sinergie concrete tra il mondo produttivo e quello scientifico”.
L’avviso si rivolge a PMI, Grandi Imprese e Organismi di Ricerca – comprese università, istituti di ricerca, agenzie di trasferimento tecnologico, intermediari dell’innovazione e realtà collaborative – che abbiano sede operativa in Molise o che si impegnino a stabilirla prima dell’erogazione del primo contributo.
Elemento centrale, è la collaborazione effettiva tra imprese e organismi di ricerca, da realizzarsi attraverso la costituzione di Associazioni Temporanee di Scopo (ATS). I progetti dovranno sviluppare soluzioni innovative fino alla realizzazione di un prototipo finale entro 24 mesi dall’avvio dell’iniziativa.
La gestione tecnica e amministrativa dell’intero processo è affidata a Sviluppo Italia Molise e le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente tramite PEC, all’indirizzo: sviluppoitaliamolise@legalmail.it secondo le modalità e le scadenze previste dall’avviso.
“Si tratta di una vera e propria chiamata ad una visione d’avanguardia per il futuro del Molise – ha precisato Di Lucente – Non un bando generico per le imprese, ma un intervento strategico e altamente qualificato; uno strumento pensato per promuovere reali sinergie tra mondo produttivo e ricerca, con l’obiettivo di sostenere attività innovative e ad alto contenuto tecnologico. È un bando complesso, che richiede visione e capacità progettuale, ma proprio per questo – ha concluso – rappresenta un’opportunità straordinaria per fare un salto di qualità e generare risultati che siano in grado di proiettare il nostro territorio verso scenari di sviluppo avanzato e competitivo”.
Il bando integrale è reperibile sul sito internet: www.sviluppoitaliamolise.com.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:48:56 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea