Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:30:23 AM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

0
Di MoliseTabloid il 9 Maggio 2025 Attualità, Campobasso
img

Cala il sipario sulla quarta edizione della borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” dedicata agli studenti pendolari del Liceo Classico Mario Pagano di Campobasso. Il valore degli studi classici è stato il focus di quest’anno su cui gli studenti si sono cimentati con i loro lavori.
La commissione esaminatrice è stata presieduta dal dirigente scolastico Antonello Venditti e composta dai professori Mariantonietta Di Girolamo, Sergio Sammartino, Addolorata Iafanti, Sabina Esposito, Federica Amatista, Antonia De Lisa e Maria Giovanna Iannaccone.
“Questa edizione ha al centro gli alunni e il sapere – racconta Silverio Di Girolamo, figlio del compianto professore e ideatore del concorso – Lo scopo è quello di far toccare con mano l’importanza dello studio attraverso la condivisione di quanto hanno potuto realizzare anche grazie all’aiuto della borsa di studio coloro che hanno vinto il premio nelle passate edizioni. Il sapere è invece al centro degli interventi delle professoresse Lucia Picardi, ordinario dell’Università Federico II di Napoli e Annamaria Colacci, direttore del Centro Vitrox Rete Laboratori Europei che, attraverso la loro testimonianza, hanno posto l’attenzione su quanto sia importante lo studio dei classici in ambito rispettivamente umanistico e scientifico. Il messaggio di fondo è che con l’impegno e il sapere chiunque, anche chi apparentemente deve affrontare situazioni non semplici come il pendolarismo, ha la possibilità di raggiungere importanti traguardi nella vita. Ringrazio il Liceo Classico, nella persona del dirigente scolastico Antonello Venditti e i relatori per averci dato la possibilità di mandare ai ragazzi, anche quest’anno, un concreto messaggio di fiducia nelle proprie capacità e nel loro futuro”.

I VINCITORI DELLA IV EDIZIONE
A Francesco Discenza di Vinchiaturo della classe 2A (primo biennio) è andata la borsa di studio da mille euro e la targa per il testo “Cronaca di un processo a un sogno di libertà”. “L’elaborato – afferma la commissione – conduce, con una trattazione vivace e sentita, nella Napoli dei fatti della Rivoluzione Partenopea al suo ultimo atto. Mario Pagano, nel processo intentato contro di lui, non è presentato solo come il protagonista, ma anche come l’artefice di un sogno di libertà che si è infranto rovinosamente. La trattazione ripercorre i fatti ultimi della vita del personaggio, narrandone le vicende con dovizia di particolari e profonda rielaborazione personale di quella che diventa ‘cronaca di una morte annunciata’. L’elaborato si caratterizza per la cura del periodare e per l’originalità dello stile, nonché per il lessico assai variegato”.
E’ Giorgia Salvatore, di Petrella Tifernina della classe 4A, (secondo biennio) l’altra premiata con la borsa di studio da mille euro e la targa. Il suo componimento “La bellezza racconta il genio”. “La Monna Lisa di Leonardo, nell’elaborato, prende vita e dà voce ai moti dell’animo che profondamente l’attraversano. Il monologo interiore della Gioconda – racconta la commissione esaminatrice – si snoda in un’ampia e circostanziata trattazione della multiformità e della molteplicità dei campi in cui il genio leonardesco si è espresso.
Poi, si allarga a considerazioni di più ampio respiro sul senso e sulla finalità dell’arte del pittore. Nelle pagine dell’elaborato, proprio per bocca dell’enigmatica protagonista, sono espresse considerazioni davvero interessanti sulla superficialità della modernità in contrapposizione all’arte che sempre trova gli strumenti per restituire, con le sue variegate espressioni, la vera complessità del reale. Il lavoro, organico e coerente nelle sue parti, si avvale di uno stile fluido e piano ed è caratterizzato da un lessico ricco”.
Particolarmente soddisfatta Mariantonietta Di Girolamo nel doppio ruolo di figlia dell’indimenticabile docente e professoressa: “I saggi presentati – racconta commossa – denotano originalità, sforzo di analisi, impegno personale e, nel complesso, maturità espressiva. Gli studenti hanno affrontato tematiche afferenti a discipline umanistiche e scientifiche e hanno dialogato con personaggi del mito e protagonisti della scienza, dell’arte, della letteratura: Medusa, Pirandello, Einstein, Mario Pagano, Leonardo da Vinci.
Tutti gli studenti hanno saputo coniugare studio, creatività e passione e, con i loro saggi, hanno dimostrato che il dialogo con il sapere, anche quello più antico, può essere vivo, attuale e profondamente formativo”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:30 am, 09/18/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
50 %
1025 mb
15 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}