Verso le 19,30 di sabato 10 maggio a seguito di segnalazione giunta alla Sala Operativa del 115 da parte dei Carabinieri, i Vigili del fuoco del Comando di Campobasso sono intervenuti con il distaccamento di Termoli sulla SP78 in territorio di Palata per un autobus rimasto bloccato, al termine del suo orario di servizio e dunque senza passeggeri a bordo, tra una frana che aveva coinvolto la strada e il guardrail. Per liberare la sede stradale e consentire al bus di riprendere la circolazione si è reso necessario l”intervento, in supporto, anche dell’autogrù proveniente dal Comando dei vigili del fuoco di Isernia.
All’arrivo di questa, si è provveduto a rimettere l’autobus in sicurezza sulla carreggiata.
Sul posto presenti anche i Carabinieri di Palata e personale della Provincia che, tenuto conto della frana, ha disposto la chiusura della viabilità sulla provinciale fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
Le operazioni si sono concluse all’1 circa.
Strada chiusa
La Provincia di Campobasso informa che, a causa delle piogge torrenziali che hanno caratterizzato il pomeriggio e la sera di sabato 10 maggio 2025, complici le recenti arature dei terreni, si sono verificate sulla Strada Provinciale 78 ‘Cerritello’ (Santa Giusta – Fondovalle Biferno), in agro del Comune di Palata, colate di fango, che hanno invaso la carreggiata, rendendo impossibile la percorrenza di circa un chilometro di strada.
Pertanto, la SP78 ‘Cerritello’ è stata interdetta al traffico e la situazione sarà rivalutata nei prossimi giorni, compatibilmente con le condizioni meteorologiche per l’indispensabile e necessario lavoro di ripulitura della suddetta strada.
Sul posto, nella serata di sabato 10 maggio 2025, si è recata la squadra di dipendenti della Provincia di Campobasso, in turno di reperibilità, per valutare le condizioni e, in accordo con le autorità competenti, è stata disposta la chiusura al traffico del tratto di strada.