Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 04:58:06 PM
News
  • Circoli privati ai raggi X: sanzioni per 8mila euro, sequestrato cibo scaduto destinato alla vendita
  • Cellulare alla guida e mancato rispetto del semaforo rosso sulla Bifernina, 21 patenti ritirate
  • Strage di via D’Amelio, Roberti: “Ricordare Borsellino è rifiutare criminalità e indifferenza”
  • Imprenditoria femminile, al via il “Premio Giuditta di Molise 2025”
  • Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 22 Maggio 2025 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Questa mattina, nella Sala consiliare di Palazzo San Giorgio, si è svolta la cerimonia ufficiale di gemellaggio tra la città di Campobasso e quella di Itatiba, cittadina brasiliana situata a 80 km da San Paolo, metropoli e cuore pulsante del Brasile.
La giornata si è aperta con le suggestive note della musica brasiliana, eseguite dal trio Nicola Cordisco, Renata Marano e André Bartholome, creando un’atmosfera festosa ed emozionante.
Alla cerimonia ha partecipato una nutrita delegazione di Itatiba, guidata dal sindaco Thomàs Capeletto de Oliveira, accompagnato dagli assessori Luis Soares de Camargo (Cultura), Eduardo Samir Aoun (Sviluppo), Jackline Roberta Boava Monte (Governo) e dalla segretaria dell’Assessorato alla Cultura e Turismo, Samantha Giani Massaretti.
La sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte, ha accolto con entusiasmo la delegazione brasiliana, sottolineando l’importanza di questo gemellaggio per rafforzare i legami culturali e istituzionali tra le due comunità. Alla cerimonia erano presenti anche il questore di Campobasso Cristiano Tatarelli, la prorettrice dell’Università degli Studi del Molise Stefania Scippa, autorità militari e la sindaca di Oratino, Loredana Latessa, il cui comune è già gemellato con Itatiba dal 2018. Il sindaco di Toro non ha potuto partecipare per una indisposizione.
L’accordo tra Campobasso e Itatiba mira a promuovere collaborazioni e scambi in diversi settori: cultura, turismo, economia, commercio, sociale, educazione, con l’obiettivo di costruire relazioni durature e favorire opportunità di crescita reciproca.
Lo scambio internazionale acquisisce un significato ancora più profondo per il Molise, una regione che oggi si confronta con una nuova forma di emigrazione intellettuale, quella di tanti giovani costretti a cercare opportunità lavorative altrove.
A rendere possibile il gemellaggio è stato l’ingegnere e docente universitario André Bartholome, originario di Itatiba ma profondamente legato a Campobasso. Il suo bisnonno, Francesco Paolo Di Bartolomeo, nacque nella contrada San Giovanni dei Gelsi nel 1857, emigrando poi in Brasile nel 1894 con la moglie Carmela Belfiorino e i figli, lasciando in Molise la primogenita Maria Angela Di Bartolomeo, che diede continuità alla famiglia.
Partendo dal porto di Napoli e approdando a Santos, il suo viaggio si inserisce nel contesto della grande diaspora dei molisani nel mondo.
André Bartholome ha investito grande impegno ed energia per realizzare questo gemellaggio con la sua Campobasso, credendo fortemente nell’idea, più volte ribadita da Papa Francesco, che “bisogna costruire ponti e abbattere i muri della divisione.”
La comunità di Itatiba è composta per il 70% da cittadini di origini italiane, molte delle quali molisane. Tra i cognomi più diffusi figurano Palladino, Di Bartolomeo, Trivisonno, Uliano, D’Angelo, Petti, Mastrangelo, Fatica, Di Rito, Iafelice, Ramacciato, Evangelista, testimoni di un legame mai spezzato con il Molise.
A partire dalla fine dell’Ottocento, migliaia di italiani trovarono accoglienza in Brasile, in seguito all’abolizione della schiavitù nel maggio 1888, che pose fine a 380 anni di servitù forzata.
Oggi si stima che oltre 32 milioni di brasiliani, pari al 15% della popolazione, siano discendenti diretti di italiani, facendo del Brasile il paese con la più grande comunità di origine italiana al mondo. L’eredità culturale e identitaria del nostro Paese rimane profondamente radicata nella società brasiliana, testimoniando un legame storico che continua a evolversi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cellulare alla guida e mancato rispetto del semaforo rosso sulla Bifernina, 21 patenti ritirate

19 Luglio 2025

Strage di via D’Amelio, Roberti: “Ricordare Borsellino è rifiutare criminalità e indifferenza”

19 Luglio 2025

Imprenditoria femminile, al via il “Premio Giuditta di Molise 2025”

19 Luglio 2025

Ultimi articoli

Circoli privati ai raggi X: sanzioni per 8mila euro, sequestrato cibo scaduto destinato alla vendita

19 Luglio 2025

Cellulare alla guida e mancato rispetto del semaforo rosso sulla Bifernina, 21 patenti ritirate

19 Luglio 2025

Strage di via D’Amelio, Roberti: “Ricordare Borsellino è rifiutare criminalità e indifferenza”

19 Luglio 2025

Imprenditoria femminile, al via il “Premio Giuditta di Molise 2025”

19 Luglio 2025

Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1

18 Luglio 2025

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:58 pm, 07/19/2025
temperature icon 30°C
cielo sereno
40 %
1012 mb
25 Km/h
Vento: 18 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}