Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 23 Maggio 2025 - 10:56:57 PM
News
  • “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
  • Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
  • Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
  • Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
  • Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
  • Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
  • Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
  • Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»“Informatevi, partecipate e votate Sì”: da Termoli parte l’appello del M5S

“Informatevi, partecipate e votate Sì”: da Termoli parte l’appello del M5S

0
Di MoliseTabloid il 23 Maggio 2025 Politica, Termoli

«La distanza tra politica e cittadini si fa ogni giorno più profonda, anche per questo difendere e promuovere strumenti di partecipazione diretta come il referendum significa restituire centralità alle persone, alla loro voce, alla loro capacità di incidere sul futuro. Quello che vivremo l’8 e il 9 giugno non è un passaggio qualsiasi, ma un’occasione concreta per ridare dignità al lavoro e alla cittadinanza. Ed è per questo che invitiamo con forza tutte e tutti a informarsi e a partecipare, votando SÌ».
Lo ha dichiarato il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Roberto Gravina nel corso dell’incontro pubblico organizzato oggi a Termoli dal M5S locale e dal Comitato “Referendum 5 Sì”. Un confronto partecipato, in cui è emersa con chiarezza l’urgenza di riportare al centro il valore del lavoro, dei diritti e della cittadinanza, anche attraverso strumenti come il referendum popolare.
All’iniziativa hanno preso parte, insieme a Gravina, anche Valerio Fontana e Patrizia Manzo, del gruppo del Movimento 5 Stelle di Termoli, Paolo De Socio e Gianluca Falcone, Comitato Referendum 5 SÌ, e l’avvocato giuslavorista Pietro D’Adamo,
«È surreale – ha aggiunto Gravina – assistere agli appelli all’astensione lanciati in questi giorni da esponenti del governo e del centrodestra nazionale. Proprio ieri, qui a Termoli, il ministro Salvini ha ribadito questo invito, che trovo pericoloso oltre che ingiustificabile. Non è rispettoso delle istituzioni che un presidente del Senato o un ministro della Repubblica scoraggino l’esercizio democratico del voto. Se non condividono i quesiti, abbiano almeno il coraggio di argomentare le loro posizioni, di spiegare perché sono contrari. Invece preferiscono una scorciatoia che svilisce la partecipazione e tradisce il mandato istituzionale che ricoprono».

Tra i punti centrali discussi da Gravina, anche la necessità di rafforzare il ruolo della democrazia partecipativa a livello regionale. «Già nella scorsa legislatura – ha ricordato – il collega Valerio Fontana e la collega Patrizia Manzo, allora consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle, presentarono una proposta di legge per disciplinare i referendum abrogativi e consultivi, le petizioni popolari e le leggi d’iniziativa popolare, tutti strumenti previsti dallo Statuto ma oggi inapplicabili per l’assenza di una legge attuativa. Un vulnus normativo che rende il Molise un’anomalia nel panorama nazionale. Ed è proprio per questo – ha aggiunto Gravina – che abbiamo ripresentato quella stessa proposta anche in questa legislatura: perché crediamo che ogni cittadino debba avere la possibilità concreta di partecipare attivamente alla vita politica e amministrativa della propria Regione».
Il consigliere ha poi posto l’attenzione sul contenuto dei quesiti referendari. «Parliamo di tematiche che toccano profondamente la vita delle persone: dalla precarietà che diventa sistema, al tema delle morti sul lavoro, fino alla cittadinanza. Il quesito che propone la riduzione da dieci a cinque anni del requisito di residenza legale per la domanda di cittadinanza – ha ricordato Gravina – è un atto di responsabilità e visione. L’Italia, come molti Paesi europei, vive un inverno demografico evidente: garantire diritti significa anche tutelare il nostro futuro sociale, economico e produttivo. Senza demagogia, ma con lucidità».
Infine, un richiamo al senso profondo del voto referendario. «Negli ultimi 28 anni il quorum è stato raggiunto una sola volta, nel 2011, in occasione dei referendum che riguardarono anche l’acqua pubblica. È più semplice, oggi, suggerire di non votare piuttosto che confrontarsi davvero. Ma la democrazia non è un automatismo: è una forma che va coltivata, praticata e difesa ogni giorno. Per questo – ha concluso Gravina – il mio invito è chiaro: informatevi, partecipate, votate SÌ. Il cambiamento comincia anche da qui».

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”

23 Maggio 2025

Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”

23 Maggio 2025

Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale

23 Maggio 2025

Ultimi articoli

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”

23 Maggio 2025

Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando

23 Maggio 2025

Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti

23 Maggio 2025

Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo

23 Maggio 2025

Mafia, 33 anni fa la strage di Capaci | Roberti: “Falcone resterà esempio per nuove generazioni”

23 Maggio 2025

Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:56 pm, 05/23/2025
temperature icon 14°C
nubi sparse
89 %
1013 mb
6 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 52%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:35 am
Sunset: 8:21 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}