La Giornata Nazionale dello Sport, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con direttiva del 27 novembre 2003, rappresenta un appuntamento fisso per la promozione della cultura sportiva in Italia. Tradizionalmente celebrata la prima domenica di giugno, l’edizione 2025 è stata eccezionalmente posticipata a domenica 15 giugno, nell’ambito delle celebrazioni del Giubileo degli Sportivi.
Sarà una grande festa per chi ama e pratica lo sport, con numerose discipline coinvolte. Sotto il coordinamento del CONI, in sinergia con le Federazioni Sportive, le Associazioni affiliate e gli Enti locali, i territori saranno protagonisti di eventi e manifestazioni volte a valorizzare lo sport come strumento di crescita personale, miglioramento della qualità della vita e rafforzamento della coesione sociale.
In Molise, Isernia e Campobasso ospiteranno gli eventi principali:
Isernia: dalle ore 10:00 alle 13:00 presso il Parco della Stazione;
Campobasso: dalle ore 17:00 alle 20:00 in Piazza della Vittoria, lungo Corso Vittorio Emanuele (tratto adiacente al Distretto) e all’interno del Distretto Militare.
In programma una ricca serie di esibizioni e dimostrazioni sportive, momenti di sport inclusivo, tornei e attività aperte a famiglie e cittadini di tutte le età.
Le organizzazioni locali sono coordinate dalle Delegazioni Provinciali del CONI di Campobasso e Isernia, con il supporto delle Federazioni regionali e delle associazioni sportive del territorio, sotto la supervisione del CONI Molise.
Alla GNS 2025 aderiscono anche altri Comuni:
Venafro, dove la Giornata si collega al 23° Trofeo San Nicandro – Città di Venafro e al 3° Trofeo “A. Giordano”, manifestazioni podistiche in programma domenica 15 giugno dalle ore 18:30;
Macchiagodena, dove sabato 14 giugno è previsto un torneo di tennis, mentre domenica 15 si svolgeranno attività sportive dalle ore 16:00 alle 21:30.
mercoledì 30 Luglio 2025 - 02:18:11 PM
News
- Presunto saluto fascista durante incontro di FdI, Fanelli: “Roberti chiarisca”. La replica: “Siamo alla politica delle chiacchiere”
- Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO
- Rete ictus, Romano: “Vicenda inquietante. E il Consiglio regionale si gira dall’altra parte”
- Iniziative per lavoratori 3G, sostegno al settore vitivinicolo e randagismo: approvate tre mozioni a Palazzo D’Aimmo
- Investito da un camion sulla Statale 16, muore molisano
- “Ruote nella storia”, un viaggio tra auto d’epoca e meraviglie culturali promosso da Aci Molise
- Incentivi a operatori sanitari che scelgono il Molise, Salvatore: “Serve volontà di chi governa”
- Caos ChatGPT: quando l’IA va fuori controllo in Italia