Si rinnova, nella sede ASReM, l’appuntamento con il corso BLS (Basic Life Support) pediatrico. Nella sede di via Ugo Petrella, 120 neo genitori, ed alcuni nonni, hanno preso parte alle dimostrazioni di professionisti del mondo sanitario che hanno illustrato le manovre da attuare in caso di emergenza, prevenendo il danno anossico cerebrale, favorendo la ripresa del circolo e della respirazione. L’iniziativa, promossa dal Consultorio Familiare di Campobasso ha quindi lo scopo di aiutare i partecipanti a riconoscere situazioni di emergenza, a prepararsi ad intervenire a fronte di criticità.
“Il panico, la paura in sé – ha sottolineato il direttore generale dell’ASReM, Giovanni Di Santo – possono determinare comportamenti istintivi che non favoriscono il momento emergenziale. È quindi doveroso ‘formare’ al fine di affrontare con razionalità l’evento, che se pur clinicamente raro è purtroppo ad alto rischio per il bambino stesso”.
Dopo la parte teorica, i presenti sono stati impegnati sul campo, testando le conoscenze acquisite riguardo le tecniche di rianimazione e di disostruzione delle vie aeree su manichino pediatrico.
venerdì 19 Settembre 2025 - 07:03:41 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso